Sapete+qual+%C3%A8+la+lite+pi%C3%B9+classica+che+si+verifica+in+un+condominio%3F+Da+non+credere
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/sapete-qual-e-la-lite-piu-classica-che-si-verifica-in-un-condominio-da-non-credere.html/amp/
Lifestyle

Sapete qual è la lite più classica che si verifica in un condominio? Da non credere

Vuoi scoprire quali sono le cause principali che causano dei litigi tra i condomini? Ecco le 5 più comuni.

Vivere in un condominio con altre persone non è certo così facile come potrebbe sembrare, visto che possono verificarsi svariati motivi che portano a dei litigi.

Ecco le ragioni per cui si può discutere tra vicini di casa – abruzzo.cityrumors.it

Ognuno infatti vuole sentirsi libero di fare tutto quello che desidera, ma spesso questo volere va contro alle regole condominiali e va a intaccare la tranquillità dei vicini di casa. Di solito quando ci si sente infastiditi, per le prime volte si lascia correre, oppure si fa un avvertimento in maniera tranquilla. Nel caso in cui alcune azioni fossero reiterate, invece, è facile spazientirsi e iniziare una discussione vera e propria. Sono 5 in particolari le ragioni che portano a discutere molto facilmente con i propri vicini di casa.

Ecco le 5 cause principali per cui si litiga con i vicini

• La prima causa, le immissioni: si tratta di tutti quegli odori o di quei rumori che raggiungono anche gli altri appartamenti, come per esempio un forte odore di spezie oppure rumori come la televisione o la musica troppo alti, che possono causare fastidio per esempio quando si vuole riposare e non si desidera suoni così forti come se si trovassero nella propria abitazione

Hai mai discusso per una di questi motivi? – abruzzo.cityrumors.it

• La seconda causa, le allocazioni: in questo caso si parla di tutti quegli oggetti che possono trovarsi nelle aree comuni e che possono infastidire, come per esempio auto o moto parcheggiate in degli spazi non autorizzati e che impediscono il passaggio o di fare manovra
• La terza causa, i rumori in giardino: soprattutto chi ha un cane oppure dei bambini, quando va a giocare all’aperto si ritrova a dover gestire le urla e gli schiamazzi, oppure l’abbaiare dell’animale, e questi suoni potrebbero disturbare i vicini che hanno le finestre che danno proprio sul cortile
• La quarta causa, le invasioni: per esempio quando si ha un balcone e se decide di mettere delle piante per abbellirlo, può succedere che innaffiandole dell’acqua cada e vada a infastidire sul balcone di chi si trova sotto
• La quinta causa, l’esterno dell’edificio: in questo caso i litigi possono nascere da motivi come ritrovarsi mozziconi di sigaretta davanti al portone oppure davanti al proprio garage, la presenza del bucato sulla facciata principale del palazzo oppure degli oggetti lasciati nelle aree comuni, abbandonati e che danno fastidio

Nel caso in cui si presentassero alcune di queste problematiche è sempre meglio cercare di discutere con tranquillità con i propri vicini per cercare di risolvere andandosi incontro.