Neve in città, ecco come preservare gli impianti domestici dai danni del freddo: così dirai addio a costose riparazioni

La neve in città può creare moltissimi problemi per quanto riguarda le nostre abitazioni e non solo. Scopriamo cosa essere al sicuro da riparazioni varie.

Siamo nel periodo giusto per l’arrivo della neve. In alcune città ha già iniziato a fare qualche fiocco ed ad innevare i tetti delle case. Come sappiamo molto bene, in queste situazioni è molto importante fare attenzione quando si guida.

Neve in città cosa fare per essere al sicuro
Neve in città, ecco come preservare gli impianti domestici dai danni del freddo: così dirai addio a costose riparazioni-Abruzzo.cityrumors.it

E’ sempre consigliabile prediligere il trasporto pubblico piuttosto che l’utilizzo dell’auto. Se invece devi muoverti in auto, equipaggiala secondo gli obblighi di legge e fai attenzione alle strade innevate e ghiacciate. Ma per le nostre case che cosa possiamo fare?

Come proteggere la casa dalla neve in città

Se vuoi prevenire eventuali danni ai tuoi impianti idrici e alle tubature di casa, è importante adottare alcune precauzioni. Ad esempio, in caso di abbassamento persistente delle temperature, è possibile che si congelino le tubature, causando danni e blocchi alle condutture.

Neve in città cosa fare
Cosa possiamo fare se nevica in città per essere al sicuro-Abruzzo.cityrumors.it

Per evitare questo, puoi lasciare un rubinetto leggermente aperto e far scorrere l’acqua per evitare fastidiosi blocchi. In caso di presenza di ghiaccio o blocchi di neve, è possibile applicare panni caldi o accendere i termosifoni se dotati di ciclo d’acqua interno.

Per prevenire il congelamento delle tubature, è possibile applicare del materiale isolante come il polistirolo o il poliuretano espanso in prossimità della congiunzione di tubi o in zone adiacenti a caldaie e contatori. In alternativa, è possibile utilizzare guaine o copri tubi oppure decidere di applicare un riscaldamento elettrico alle tubazioni.

Inoltre, per evitare danni agli impianti domestici, è opportuno utilizzare sale chimico o sale grosso da cucina per evitare che la neve si trasformi in ghiaccio. Infine, è importante avere l’abbigliamento adatto alle basse temperature e indossare cappello e guanti per evitare la dispersione di calore corporeo e tenere le mani al riparo.

Per quanto riguarda gli obblighi di legge, ogni comune dovrebbe avere un piano neve che stabilisca i compiti degli enti pubblici e dei cittadini in caso di emergenza. Tra i compiti dei cittadini ci sono ad esempio la pulizia di accessi privati e l’eliminazione di ghiaccio e blocchi di neve da balconi, terrazze e gronde che sporgono su suolo pubblico.

In conclusione, affrontare la neve in città richiede una certa preparazione e informazione. Con i giusti accorgimenti e il rispetto degli obblighi di legge, si possono prevenire incidenti e danni agli impianti domestici. E, in caso di imprevisti, si può contare sulla soluzione assicurativa di MetLife per risolvere i piccoli inconvenienti quotidiani.

Impostazioni privacy