L%26%238217%3Bedera+ha+invaso+il+giardino%3A+usa+questo+rimedio+e+la+elimini+senza+usare+prodotti+chimici
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/ledera-ha-invaso-il-giardino-usa-questo-rimedio-e-la-elimini-senza-usare-prodotti-chimici.html/amp/

L’edera ha invaso il giardino: usa questo rimedio e la elimini senza usare prodotti chimici

L’edera in giardino può essere un vero e proprio problema, ma esistono alcuni metodi per eliminarla in modo semplice: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere un giardino curato e privo di edera non è sempre facile soprattutto se si vogliono evitare prodotti chimici; forse non è molto noto, ma esistono alcuni rimedi molto facili ed efficaci: ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Eliminare l’edera dal giardino non è mai stato così facile: ecco come fare (abruzzo.cityrumors.it)

Chi ha un giardino sa benissimo cos’è l’edera e cosa significa “combattere” contro questa. Tale pianta si trova sui muri, alberi e non solo, di conseguenza bisogna capire come evitare che questa colpisca e diventi dannosa. In realtà, tale pianta, risulta essere un problema se cresce in maniera non controllata, infatti, potrebbe limitare la luce e rendere difficile la crescita delle altre piante.

L’edera risulta essere invasiva ed attecchisce su tutto quello che vi è attorno ad essa. Ma come mai si presenta? Le motivazioni principali possono essere sia l’assenza di manutenzione che l’umidità. Sebbene, questa pianta é la protagonista dei giardini inglesi ed è bene tenerla sotto controllo altrimenti il proprio giardino sarà pieno di edera. Di conseguenza, risulta fondamentale agire d’anticipo, capire di cosa si sta parlando e mettere in campo contromisure adeguate.

Eliminare l’edera senza prodotti chimici è possibile: ecco il rimedio che non ti aspetti

Molto spesso, per evitare di utilizzare prodotti chimici che potrebbero nuocere sia alla salute umana che a quella dell’ambiente, in tanti preferiscono utilizzare ingredienti di origine naturale che molto spesso si rivelano altrettanto efficaci.

Eliminare l’edera dal giardino non è mai stato così facile: ecco come fare (abruzzo.cityrumors.it)

Tra gli ingredienti di origine naturale che si possono utilizzare per eliminare l’edera vi è l’aceto oppure il sale. Bisogna, però, utilizzare le giuste dosi se si vuole evitare che il composto, seppur naturale, vada a danneggiare le altre piante presenti.

Tra gli altri metodi per dire addio all’edera vi è quello di utilizzare l’aceto bianco diluito al dieci per cento. Oppure un litro di acqua e due tazze di sale, il mix andrà poi vaporizzato sulle foglie. Oppure ancora vi è la possibilità di adoperare il limone ed infine si può anche preparare un mix con olio di noce e sapone nero.

Nei vari store autorizzati e negozi sia fisici che online vi è la possibilità di acquistare prodotti utili e che, ad esempio, contengano olio essenziale. Prima dell’utilizzo, però, è importante capire se tali prodotti possono danneggiare piante oppure animali presenti nel giardino. Con i rimedi naturali, però, se si utilizzano le giuste dosi, si va sul sicuro.