Incredibili+questi+flan+di+zucchine%3A+servili+a+cena+se+hai+ospiti%2C+penseranno+di+essere+al+ristorante
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/incredibili-questi-flan-di-zucchine-servili-a-cena-se-hai-ospiti-penseranno-di-essere-al-ristorante.html/amp/
Lifestyle

Incredibili questi flan di zucchine: servili a cena se hai ospiti, penseranno di essere al ristorante

Flan di zucchine morbidi e gustosi: se li provi una volta non li lasci più! Servili ai tuoi ospiti e crederanno di essere al ristorante.

Se hai organizzato una cena fra amici e non sai ancora che cosa cucinare, niente paura! Abbiamo qui noi un’idea che farà di sicuro al caso tuo. Puoi servirla come antipasto o come secondo: i tuoi ospiti ne andranno matti!

flan di zucchine buonissimi, la ricetta facile – abruzzocityrumors.it

Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Ebbene sì, dei flan di zucchine. Al contrario di quanto si possa pensare, questa ricetta si prepara in pochissimi minuti, ma il risultato finale è davvero favoloso. Un vero piatto da ristorante! Sei curioso di sapere come si fanno? Allora non perdere altro tempo e scopri il procedimento passo passo.

Flan di zucchine morbidi e gustosi: ricetta irresistibile da ristorante

Spesso si pensa che preparare i flan sia difficile. In realtà, basta seguire questa ricetta per rendersi conto che in pochi semplici passaggi è possibile portare in tavola un piatto da vero ristorante. Vediamo, quindi, come realizzare questi incredibili flan di zucchine. Sarà impossibile resistere alla loro bontà!

tagliare le zucchine – abruzzocityrumors.it

Ingredienti:

  • 800 grammi di zucchine;
  • 2 uova;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di provola;
  • pangrattato q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, preparare i flan di zucchine sarà un vero gioco da ragazzi! Per prima cosa, lava le zucchine ed elimina le due estremità laterali.
  2. Dopodiché, tagliale a tocchetti e cuocile in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a farle diventare belle tenere.
  3. Una volta pronte, frullale con l’aiuto di un mixer da cucina e travasale in una scodella abbastanza grande.
  4. Unisci le uova ed il parmigiano grattugiato e mescola bene in modo tale da far amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Trasferisci, quindi, il composto in dei pirottini precedentemente unti con l’olio e cosparsi con una manciata di pangrattato, aggiungi un pezzetto di provola al centro premendo bene così da formare un cuore di formaggio ed inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-50 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai intiepidire i tuoi flan, capovolgili e, se vuoi, cospargi la superficie con della provola filante e del pangrattato tostato per guarnire. Di sicuro vorranno fare tutti il bis!

Il consiglio extra: questa ricetta si può fare sia con le zucchine che con le carote o la zucca. Inoltre, se vuoi rendere i tuoi flan più saporiti puoi aggiungere nell’impasto anche qualche spezia a piacere.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".