Apri+l%26%238217%3Barmadio%2C+se+senti+questo+cattivo+odore+devi+rimediare+subito%3A+potresti+dover+buttare+i+tuoi+abiti+nuovi
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/apri-larmadio-se-senti-questo-cattivo-odore-devi-rimediare-subito-potresti-dover-buttare-i-tuoi-abiti-nuovi.html/amp/
Lifestyle

Apri l’armadio, se senti questo cattivo odore devi rimediare subito: potresti dover buttare i tuoi abiti nuovi

Quando capita di sentire questo cattivo odore nel vostro armadio, la prima cosa da fare è quella di risolvere per evitare di dovere buttare tutto quanto.

Vi è mai capitato di entrare in casa vostra o in particolare in una stanza del vostro appartamento e sentire un cattivo odore? Per fortuna è qualcosa che non succede troppo spesso, ma che qualora dovesse capitare, sarebbe un campanello di allarme impossibile da ignorare.

Cattivo odore armadio – abruzzo.cityrumors.it

Stiamo parlando dell’odore di umidità: un problema non da poco, in modo particolare quando la stessa è presente in un ambiente molto ristretto o chiuso, come potrebbe essere quello dell’armadio in cui l’aria per forza di cose circola sempre in quantità minore.

Ebbene, una volta individuato il problema, la prima cosa che si deve fare è quello di trovare una soluzione, cosi da evitare di dovere poi correre il rischio di buttare via anche solo in piccola parte il nostro guardaroba. Quindi approfondiamo il discorso e scopriamo quali potrebbero essere le soluzioni più immediate e efficaci.

Cattivo odore armadio: ecco le soluzioni di cui tenere conto

Armadio e umidità, forse il peggiore incubo per chi vive in una casa: il particolare che forse non tutti conoscono è che anche uno spazio cosi piccolo può causare dei danni al resto della casa, facendo nella peggiore delle ipotesi sviluppare muffe e funghi sulle pareti e sui muri. Un danno enorme non solo dal punto di vista estetico, ma anche per la salute delle persone che ci vivono all’interno.

Cattivo odore armadio foto Canva – abruzzo.cityrumors.it

Ecco quindi delle soluzioni davvero molto efficaci:

Carta assorbente

Si parte da quella che sembra essere la soluzione più semplice e anche economica: si può decidere di prendere la carta da cucina o anche quella igienica oppure i fogli assorbenti per tappeti. Tutto quello che dovete fare è lasciare qualche foglio in cima all’armadio o dentro ai cassetti e sostituitelo ogni giorno o due.

Bicarbonato di sodio
Seconda soluzione è il bicarbonato che pare essere uno dei migliori assorbenti di odori naturali: tutto quello che si deve fare è  mettere del bicarbonato di sodio in un bicchiere o in un sacchetto di stoffa e posizionarlo all’interno dell’armadio. Dovrete sostituirlo ogni 60-90 giorni.

Sacchetti profumati

In commercio si trovano tanti sacchetti profumati adatti a deodorare gli armadi, gli stessi sono realizzati con delle erbe e dei fiori che non sono per nulla tossici e quindi naturali. La fragranza può durare per alcune settimane, dopodiché è necessario sostituirli.

Aceto bianco

Si sa l’aceto è un disinfettante naturale in grado di eliminare gli odori sgradevoli degli armadi. La soluzione immediata è quella di  mettere acqua calda e un po’ di aceto bianco in una ciotola o in un bicchiere e posizionatela all’interno dell’armadio. Il consiglio è quello di sostituire la miscela ogni settimana.

Deumidificatore

Per concludere, un’altra soluzione che potete utilizzare un deumidificatore. I dispositivi in questione riescono a contribuire e eliminare l’umidità dall’aria e a prevenire la formazione di odori sgradevoli.