Detrazioni+730%3A+se+hai+smarrito+gli+scontrini+fai+cos%C3%AC+ed+hai+una+forte+cifra+extra
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/detrazioni-730-se-hai-smarrito-gli-scontrini-fai-cosi-ed-hai-una-forte-cifra-extra.html/amp/
Economia e Finanza

Detrazioni 730: se hai smarrito gli scontrini fai così ed hai una forte cifra extra

Se avete smarrito gli scontrini, fate in questo modo per ottenere una forte cifra extra con le detrazioni 730: è semplicissimo.

Siamo entrati nel pieno del periodo utile per poter procedere con la dichiarazione dei redditi. Va compilata ogni anno con il modello 730 precompilato o ordinario e deve avere al suo interno tutte le informazioni utili per poter calcolare tasse, eventuali bonus e detrazioni fiscali. Dallo scorso 30 aprile è stato reso disponibile il modello precompilato, che già dispone di tutti i dati che il Fisco ha registrato ma può venire aggiornato e arricchito.

Detrazioni 730: se hai smarrito gli scontrini fai così ed hai una forte cifra extra-Abruzzo.cityrumors.it

Per le modifiche il via è stato lo scorso 11 maggio. Giorno dal quale è anche stato possibile procedere con l’invio vero e proprio. Se volete godere del rimborso Irpef su alcune spese che avete sostenuto, sicuramente già sapete che è necessario avere con sé tutta la documentazione tra scontrini e fatture. Ma cosa succede se queste vengono perse? Si può comunque ottenere lo sconto? Ecco cosa c’è da sapere, così non avrete più alcun dubbio.

Detrazioni 730: come procedere se non si hanno gli scontrini

Per poter godere della detrazione IRPEF col modello 730, è necessario quasi sempre avere con sé tutti gli scontrini e le fatture che attestano la spesa sostenuta. E in caso contrario, ecco che subentra un altro fattore. Esistono infatti alcuni casi extra in cui non sarà necessario presentare alcuna ricevuta e si potrà godere dello sconto “sulla fiducia”.

Come ottenere gli sconti IRPEF senza scontrini o fatture – Abruzzo.cityrumors.it

Partiamo per esempio dal modello precompilato. Se non viene aggiornato e modificato, ecco che allora non sarà necessario conservare o essere in possesso di scontrini e fatture. Se invece si modificano spese mediche, ecco che sarà necessario avere solo i documenti che attestano le spese che si modificano o quelle che si aggiungono, non quelle invariate.

Se però avete comunque bisogno di recuperare le spese sanitarie, potete farlo accedendo nell’area riservata del sistema tessera sanitaria con le credenziali SPID e CIE. Qui ci saranno tutte le spese per le quali si è utilizzato il codice fiscale tramite tessera sanitaria.

Se invece le spese non sono nemmeno state precaricate, allora diventa fondamentale avere la documentazione che attesta di averle sostenute. In caso contrario, l’Agenzia delle Entrate potrebbe procedere ad un controllo e portare a sanzioni importanti. Se non riuscite ad ottenere la documentazione, sarebbe più opportuno evitare di inserire la cifra tra gli oneri sostenibili.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.