Come+non+pagare+le+tasse+in+busta+paga+nel+2024%3A+cosa+bisogna+fare+per+riuscirci
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/come-non-pagare-le-tasse-in-busta-paga-nel-2024-cosa-bisogna-fare-per-riuscirci.html/amp/
Economia e Finanza

Come non pagare le tasse in busta paga nel 2024: cosa bisogna fare per riuscirci

Lo sai che è possibile riuscire a non pagare le tasse in busta paga nel 2024? Ecco tutte le informazioni necessarie per riuscirci

Tutti i lavoratori, ma sopratutto chi è libero professionista sanno che pagare le tasse diventa un momento di grande difficoltà. Spesso la somma è a volte più alta del salario netto pertanto è difficile riuscire a sostenere queste spese a lungo termine. Ma esiste un metodo che permette di non pagare le tasse in busta paga 2024 grazie alla revisione delle aliquote.

Come non pagare le tasse nel 2024 sulla busta paga – (Abruzzo.cityrumors.it)Il vantaggio più profittevole è per tutti coloro che guadagnano entro una determinata fascia di reddito. Questa deve essere compresa tra i 15 e i 28 mila euro annui. La tassa applicata non sarà più del 26% ma del 23%. Diamo uno sguardo nel dettaglio.

Non pagare le tasse in busta paga 2024: tutte le informazioni necessarie per riuscirci

Per non pagare le tasse sulla propria busta paga sarà necessario quindi rimanere in un range di reddito ben definito. Tutti coloro che hanno un guadagno che va dai 15.000 ai 28.000 euro annuali, avrà una riduzione del carico fiscale che dal 26% si ridurrà al 23%. Ma va considerata un’opzione. Se il reddito annuale dovesse essere pari o superiore ai 50 mila euro questa agevolazione non sarebbe effettuabile. Invece, per non pagare le imposte esiste una zona chiamata no tax. In questo frangente la soglia è stabilità sugli 8.500 euro.

Cosa fare per riuscire a non pagare le tasse in busta paga 2024 – (Abruzzo.cityrumors.it)

Se prendiamo in considerazione uno stipendio lordo di circa 669 euro, con contributi, le imposte non devono essere pagati. Pertanto vige l’esenzione. Se poi si considera ancora l’erogazione del bonus Renzi, esso va a compensare sugli stipendi minimi di 1.022 euro, circa 15 mila euro lordi l’anno, la cifra erogata va a compensare le imposte dovuto allo Stato. Stando alle nuove riforme sulla quota da versare come tassa nel 2024 sulle buste paga l’area della no tax raggiunge un livello più alto.

Rispetto a quest’anno la somma complessiva lorda non sarà di 8.500 euro ma arriverà a 13 mila euro annui. Per tutti coloro che sono entro questa zona potranno non pagare le tasse in busta paga nel 2024. Ma non saranno gli unici, anche coloro che guadagnano dai 17 mila euro in più avranno l’opportunità di pagare meno Irpef, arrivano alla quota di quasi 6%. La tassa con l’aumentare del reddito annuale sale, ma si mantiene comunque vantaggiosa anche per i redditi alti come per esempio 35 mila euro, la quota è del 21%.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.