Bonus studenti: cifre forti esclusivamente per ISEE entro questa precisa soglia

È tempo di bonus per studenti, e oltre a quello per i centri estivi ne spunta un altro, ecco di cosa si tratta e come ottenerlo.

Giugno si sta rivelando un mese molto propizio per le famiglie italiane che hanno figli in età scolare. Infatti il Governo ha aperto le porte a benefici sui centri estivi.

bonus studenti 2024
Arriva un ricco bonus studenti, ecco a chi spetta e come richiederlo- Abruzzo.cityrumors.it

In ogni comune, in pratica, ci sono voucher disponibili per le famiglie che iscriveranno i bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni ai centri estivi. Si tratta di cifre importanti, anche fino a 500 euro al mese, e sono rivolte alle famiglie con ISEE basso e che hanno difficoltà economiche.

Oggi arriva la notizia circa un altro bonus riservato agli studenti, ma in questo caso delle scuole superiori. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Tuo figlio frequenta le scuole superiori? Controlla se gli spetta il bonus studenti 2024

Il bonus di cui parliamo oggi è rivolto ai giovani studenti e l’iniziativa arriva da un comune, e più precisamente quello di Oristano, in Sardegna.

bonus studenti scuole superiori
C’è un bonus studenti riservato a chi frequenta le scuole superiori – Abruzzo.cityrumors.it

Fino al 28 giugno 2024 gli interessati che rispondono ai requisiti richiesti possono fare domanda per ottenere il bonus, che sarebbe in pratica una borsa di studio nazionale. La borsa di studio è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2023/2024.

I requisiti d’accesso a questo speciale riconoscimento sono, oltre alla frequenza scolastica di cui sopra, anche la residenza nel comune di Oristano ed essere appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE massimo di 14.650 euro.

Proprio come per tutti i bonus in generale, gli interessati devono recarsi presso gli uffici comunali di competenza oppure visitare il sito istituzionale del comune di Oristano, e avere a portata di mano la documentazione necessaria. In caso di figlio minorenne, sarà il genitore o tutore legale a effettuare la richiesta d’accesso al bonus. Il termine ultimo è previsto alle ore 23.59 del 28 giugno 2024.

Alla domanda deve essere allegata quindi copia dell’attestazione ISEE in corso di validità, fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente.

Il comune di Oristano invita la cittadinanza a presentare le domande nel modo corretto; in caso di documentazione mancante o errata, il bonus non verrà riconosciuto, quindi gli interessati possono rivolgersi anche agli addetti, e più precisamente recarsi presso:

  • Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Oristano – Telefono 0783 791331/337 – mail urp@comune.oristano.it
  • Ufficio pubblica istruzione – Telefono 0783/791332/307/238 – mail pubblicaistruzione@comune.oristano.it
  • Oppure visitare il sito ufficiale del Ministero dell’istruzione e del merito.
Quindi se rientri in queste casistiche non attendere oltre ed inizia a fare la pratcia.
Impostazioni privacy