Assegno+Unico%2C+ecco+quando+arriveranno+i+prossimi+pagamenti%3A+controlla+bene+o+perderai+tutto
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/assegno-unico-ecco-quando-arriveranno-i-prossimi-pagamenti-controlla-bene-o-perderai-tutto.html/amp/
Economia e Finanza

Assegno Unico, ecco quando arriveranno i prossimi pagamenti: controlla bene o perderai tutto

Assegno unico, ecco quando arriveranno i pagamenti. Controllate bene o perderete tutto. 

Assegno unico, aumenti e pagamenti in arrivo. E’ arrivata una grande novità per quanto riguarda questo sussidio e riguarda il fatto che diventa proattivo. Ovviamente è una buona notizia per i neo genitori nel caso in cui ci sia stata la nascita di un figlio, perché è prevista una maggiorazione per i terzi nati. Sono previsti comunque degli aumenti dovuti innanzitutto all’adeguamento che è automatico per via della inflazione.

assegno unico quando arriveranno i pagamenti  (foto: ansa.it) (abruzzo.cityrumors.it)

Tuttavia nella Manovra potrebbero esserci nuovi bonus che potrebbero andare a aiutare ancora di più le famiglie italiane in difficoltà. Gli accrediti da parte dell’INPS arriveranno esattamente il 15, il 18 e il 19 settembre per tutti. Per coloro che hanno subito delle variazioni rispetto al mese precedente e per le nuove domande, bisognerà attendere ancora qualche giorno. Ma vediamo nel dettaglio quelle che sono le nuove direttive.

Assegno unico, aumenti e pagamenti. Ecco quello che dovete sapere

Sono in arrivo delle grandi novità per quanto riguarda l’Assegno unico. Sono previsti degli aumenti i quali sono stati annunciati direttamente dall’INPS e questi dovrebbero arrivare già da settembre 2023. Nel caso di nascita del primo figlio oppure di integrazione del beneficio già percepito per altri figli, da settembre l’INPS invierà delle comunicazioni via mail invitando i neogenitori a presentare la domanda di assegno unico e universale.

assegno unico aumenti e pagamenti (foto: ansa.it) (abruzzo.cityrumors.it)

Per poter ricevere questi messaggi da parte dell’INPS, gli utenti devono comunque dare il proprio consenso e possono farlo accedendo all’area MyINPS del portale e andando a cliccare su “vai ai tuoi consensi”.

Il pagamento dell’assegno unico di settembre avverrà comunque il 15, il 18 e il 19 per i beneficiari del sostegno ammesso che non ci siano state variazioni rispetto al mese di agosto. Coloro che invece percepiranno un importo diverso rispetto a quello del mese di agosto, per delle variazioni avvenute all’interno del proprio nucleo familiare oppure perché hanno presentato una nuova domanda, vedranno accreditata la somma anche fino alla fine del mese.

Ricordiamo che l’assegno unico viene concesso in seguito alla presentazione di una domanda da parte dei neo genitori che spetta a partire già dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni.

L’importo varia a seconda del valore ISEE del nucleo familiare ed a seconda anche del numero di figli a carico. Per il 2023 è stato fissato un importo base per figlio senza alcuna maggiorazione che va da un minimo di 54,10 in assenza di ISEE oppure con un valore pari o superiore a 43.240. Si arriverà ad un massimo di 189,20 in caso di ISEE fino a 16.215 euro.