A quali bonus puoi accedere nel 2024 con un Isee basso: l’elenco completo

Quali sono i bonus che puoi richiedere nel 2024? Ecco la lista completa: scopri quali sono quelli per chi ha un ISEE basso!

Per ottenere i bonus messi a disposizione del governo è necessario rispondere a determinati requisiti reddituali e patrimoniali. Per questo motivo all’inizio di ogni anno è necessario aggiornare gli indicatori ISEE: un documento che ha lo scopo di fotografare la situazione economica e patrimoniale di un nucleo familiare.

Quali sono i bonus e quali è possibile accedere nel 2024?
Quali sono i bonus 2024? – Abruzzo.cityrumors.it

L’ISEE ha validità annuale per questo motivo all’inizio di ogni anno è necessario aggiornare la DSU. Solo in questo modo il cittadino potrà accedere ai bonus a cui ha diritto. Abbiamo raccolto tutti i bonus 2024, indirizzati a favore dei cittadini e dei nuclei familiari che hanno un ISEE basso.

Bonus 2024: tutti quelli indirizzati a chi ha un ISEE basso

Grazie all’indicatore ISEE, lo Stato riesce a fotografare perfettamente la situazione economica di un determinato nucleo familiare, tenendo in considerazione del numero dei componenti dello stesso ma anche della composizione della famiglia. Questo documento permette di accedere a bonus e agevolazioni di varia natura.

Bonus 2024 tutto quello che puoi richiedere
I bonus che puoi richiedere in base al tuo ISEE-Abruzzo.cityrumors.it

In linea generale, più l’indicatore ISEE è basso, maggiori saranno i vantaggi per i cittadini. Nel 2024 i nuclei familiari con indicatore ISEE basso potranno accedere a diversi sostegni, tra cui:

  • bonus sociali per ottenere sconti sulle utenze di gas, luce, acqua e telefono, in questo caso è necessario che l’ISEE non sia superiore a 9.530 euro. Per i nuclei familiari che hanno almeno quattro figli a carico l’indicatore da rispettare deve essere inferiore a €20.000.
  • Bonus elettrico, che permette di accedere ad uno sconto che riguarda i consumi di energia elettrica. Per fruirne il nucleo familiare deve avere un ISEE che non sia superiore a €15.000. Per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico, il limite ISEE da rispettare è fissato a €30.000.
  • Carta Acquisti ordinaria, indirizzata in favore dei nuclei familiari in cui sono presenti minori con età inferiore a 3 anni o over 65. L’importo riconosciuto è di €80 da utilizzare per la spesa alimentare per il pagamento delle bollette di luce e gas. Il limite ISEE da rispettare e fissato a 8.052,75 euro. Per gli over 75 il limite è fissato a 10.737€.
  • Assegno di inclusione per chi ha un ISEE di 9.360 euro, per le famiglie considerate fragili.
  • Supporto formazione e lavoro per chi ha un ISEE fino a €6.000, gli sarà riconosciuto un bonus di €350 per ogni componente occupabile che prenda parte ad iniziative formative.
  • Bonus psicologo per chi ha un ISEE non superiore a €50.000.

Se hai qualsiasi dubbio su come richiedere questi bonus o se effettivamente puoi farlo ti basterà andare presso un Caf.

Impostazioni privacy