Questo+comune+vuole+vietare+il+vetro%3A+la+strane+decisione+lascia+i+cittadini+basiti
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/questo-comune-vuole-vietare-il-vetro-la-strane-decisione-lascia-i-cittadini-basiti.html/amp/

Questo comune vuole vietare il vetro: la strane decisione lascia i cittadini basiti

Una precauzione necessaria nel periodo estivo. Il Comune di Chieti vuole evitare il vetro nelle zone della movida.

Un’iniziativa per un’estate sicura e vivace. Con l’avvicinarsi dell’estate e l’inizio degli Europei, il Comune di Chieti si prepara a vivere mesi di grande fermento, soprattutto nelle sue zone più animate. L’assessore al Commercio, Manuel Pantalone, ha lanciato un invito agli esercenti: animare questo periodo con eventi legati allo sport molto seguito dalla comunità, ma nel pieno rispetto delle regole. In collaborazione con la comandante della polizia municipale, Donatella Di Giovanni, l’amministrazione comunale sollecita i commercianti a presentare le dovute comunicazioni agli uffici del Comune per organizzare eventi in modo regolare.

Un Comune ha deciso di vietare il vetro/Abruzzo.cityrumors.it

Normative e autorizzazioni: le indicazioni per gli esercenti. Gli esercenti che dispongono già di autorizzazione per l’utilizzo del suolo pubblico dovranno compilare il modulo Scia di “piccolo intrattenimento”, dettagliando l’evento che intendono realizzare. Coloro che invece non hanno ancora ottenuto il permesso per occupare spazi all’aperto sono invitati a fare richiesta e ad aggiungere la necessaria Scia. Queste misure mirano a garantire che tutte le attività si svolgano in conformità con le leggi nazionali e locali vigenti.

Divieto di vendita in vetro: una scelta per la sicurezza. Una delle novità più significative introdotte dall’amministrazione è l’ordinanza che vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro nelle aree della movida durante tutta l’estate. Questa decisione non modifica gli orari di chiusura consentiti dalle normative nazionali, permettendo così ai locali di somministrare fino alle 3 del mattino. L’obiettivo è duplice: da un lato favorire lo svolgimento delle attività commerciali importantissime per l’economia locale durante i mesi estivi; dall’altro garantire maggiore sicurezza nelle zone più frequentate durante la notte.

Ecco perché sarà il vietato il vetro quest’estate/Abruzzo.cityrumors.it

Eventualità e normative: cosa occorre sapere

L’amministrazione comunale chiarisce anche le procedure da seguire per gli eventi che prevedono una partecipazione fino a 200 persone, necessitando della compilazione del modulo Scia. Per manifestazioni con un pubblico superiore è invece richiesto un iter burocratico più dettagliato, in linea con le leggi e normative nazionalisti vigenti. Queste disposizioni confermano la volontà dell’amministrazione di mantenere alto il livello della sicurezza senza frenare l’iniziativa privata.

Una città attrattiva nel rispetto delle regole. Chieti si conferma una città dall’elevata attrattività storica e culturale anche grazie alla sua capacità di rinnovarsi e adattarsi alle esigenze contemporanee senza perdere d’occhio la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. L’intento dell’amministrazione è quello di promuovere attività sane ed autorizzate che possano inserirsi armoniosamente nel contesto urbano rispettando sia le norme vigenti sia una serena convivenza tra residente ed esercenti commerciali nelle zone dedicate alla movida.