Non solo Trevi: le fontane più belle di Roma che vale la pena visitare almeno una volta nella vita

Siamo abituati a pensare che la fontana di Trevi sia la più bella di Roma, ma in realtà ce ne sono anche altre che meritano di essere scoperte.

La fontana di Trevi è sicuramente una delle Fontane di Roma più famose in tutto il mondo. Oltre la bellezza architettonica di questa struttura maestosa, a contribuire alla popolarità della fontana di Trevi ci hanno pensato anche le pellicole cinematografiche. Il cinema infatti ha reso questa fontana davvero iconica.

Roma fontane dove si trovano
Non solo Trevi: le fontane più belle di Roma che vale la pena visitare almeno una volta nella vita-Abruzzo.cityrumors.it

Ma quando si parla di fontane di Roma, non si fa riferimento solo a quella di Trevi. Ce ne sono davvero tante in giro per la capitale che meritano di essere scoperte. Anche in questo caso è difficile raccontarle tutte, però ne abbiamo individuato alcune che meritano proprio di essere descritte.

Non solo Trevi a Roma ci sono tante fontane bellissime

Oggi vi portiamo alla scoperta di alcune delle più belle fontane di Roma, perché nella capitale italiana ce ne sono davvero tante e meritano tutte di essere raccontate.

Iniziamo col dire che a Roma le fontane sono le protagoniste indiscusse, basti pensare che ce ne sono circa 5.000 di cui 200 nasoni e 90 fontane monumentali. Questi i numeri che caratterizzano solo il centro storico della capitale dove le fontane sin dall’antichità hanno sempre avuto un doppio ruolo: fonte e monumento.

Fontane roma più belle
Ecco le più belle fontane a Roma-Abruzzo.cityrumors.it

Una delle fontane più conosciute è la Barcaccia che si trova a Piazza di Spagna ed è stata commissionata nel 1626 da Papa Urbano VIII. Questa splendida fontana è stata realizzata dal Bernini, padre del famoso Gian Lorenzo.

Anche la Fontana dei quattro fiumi è una delle più famose di Piazza Navona. In questo caso ci troviamo di fronte ad un’opera realizzata dallo scultore Gian Lorenzo Bernini che ha realizzato una scultura barocca creando un omaggio ai quattro fiumi più importanti della terra.

La Fontana della rotonda invece si trova di fronte al Pantheon ed è stata realizzata dallo scultore Leonardo Sormani, facendo diventare reale un progetto dell’architetto Giacomo Della Porta disegnato nel 1575.

In Piazza Bernini invece si trova la bellissima Fontana del Tritone anche questa commissionata da Papa Urbano VIII. Mentre la fontana delle Navidi è una delle più recenti Infatti risale al 1870 ed è stata inaugurata pochi giorni prima della Breccia di Porta Pia.

Sul Gianicolo invece c’è la Fontana dell’Acqua Paola costruita per volontà di Papa Paolo V, come terminale dell’Acquedotto Traiano, celebrata anche dal film premio Oscar: La Grande Bellezza. Non avete che l’imbarazzo della scelta quando visitate Roma.

Impostazioni privacy