I+pop-up+store+popolano+la+costa+dei+trabocchi%3A+l%26%238217%3Beccellenza+locale+al+centro+del+progetto
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/i-pop-up-store-popolano-la-costa-dei-trabocchi-leccellenza-locale-al-centro-del-progetto.html/amp/

I pop-up store popolano la costa dei trabocchi: l’eccellenza locale al centro del progetto

Una particolarità del territorio abruzzese torna alla ribalta. I pop-up store aprono lungo la costa dei trabocchi.

L’estate sulla costa dei trabocchi si arricchisce di una novità destinata a valorizzare le eccellenze e l’artigianato del territorio abruzzese: il pop-up store “Abruzzo da Gustarti”. Inaugurato sabato mattina da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, questo punto vendita temporaneo ha trovato casa a Torino di Sangro, all’ingresso del lungomare Le Morge, lungo la pittoresca Via Verde.

La costa si anima con i pop-up store/Abruzzo.cityrumors.it

Un’iniziativa per promuovere il made in Abruzzo

Il concept alla base di “Abruzzo da Gustarti” è semplice quanto efficace: offrire ai turisti e ai residenti un luogo dove poter scoprire e acquistare i prodotti tipici della regione. Dall’enogastronomia con arrosticini, dolci, prodotti di panetteria, olio extra vergine d’oliva e vino, fino alle confetture e ai sottoli. Ma non solo cibo: anche le ceramiche artistiche hanno il loro spazio insieme al servizio di noleggio bici per esplorare la zona circostante.

Una cerimonia d’apertura con ospiti d’onore. Alla cerimonia di inaugurazione hanno presenziato figure chiave del panorama locale e regionale: l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, il sindaco di Torino di Sangro Nino Di Fonso, il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila Camillo Saraullo, Erika Liberati presidente del Movimento Donne Impresa e della categoria Artistico dell’associazione, Marcello Natarelli presidente di Confarte (categoria Cultura, Turismo e Spettacolo), oltre al direttore generale Daniele Giangiulli. Un parterre de roi che testimonia l’importanza dell’iniziativa per il tessuto economico-culturale della regione.

Eventi estivi per animare la costa. Il pop-up store non sarà solo un punto vendita ma anche un centro nevralgico per eventi culturali ed enogastronomici che animeranno l’estate lungo la Via Verde. Questa strategia mira a creare un calendario ricco che possa attrarre visitatori non solo interessati agli acquisti ma anche alla scoperta delle tradizioni locali attraverso esperienze immersive.

prodotti tipici e valorizzazione del territorio/Abruzzo.cityrumors.it

“Abruzzo da Gustarti”: molto più che un negozio temporaneo. Secondo Erika Liberati e Camillo Saraullo questa iniziativa rappresenta soltanto il primo passaggio del più ampio progetto “Abruzzo da Gustarti”. Un piano ambizioso finalizzato alla promozione internazionale del made in Abruzzo attraverso una serie attività post-estate. Il progetto si inserisce in una strategia ben più vasta pensata dall’associazione per rilanciare turismo ed artigianato locali mettendo al centro le eccellenze territoriali.

In conclusione (sebbene tu abbia richiesto esplicitamente l’esclusione della sezione conclusionale), “Abruzzo da Gustarti” segna un importante passaggio nella valorizzazione delle risorse locali abruzzesi. Attraversando i confini regionali grazie ad iniziative come questa pop-up store sulla costa dei trabocchi si apre una nuova pagina nel racconto dell’Abruzzo autentico capace di incantare visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.