Ecco+la+43%C2%B0+Tendopoli+di+San+Gabriele%3A+dal+28+al+30+luglio+con+la+partecipazione+di+Gabriele+Povia
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/cultura-spettacolo-teramo/ecco-la-43-tendopoli-di-san-gabriele-dal-28-al-30-luglio-con-la-partecipazione-di-gabriele-povia.html/amp/

Ecco la 43° Tendopoli di San Gabriele: dal 28 al 30 luglio con la partecipazione di Gabriele Povia

E’ stata presentata questa mattina nella Sala Assemblee del Consorzio BIM di Teramo  la 43° Tendopoli di San Gabriele, che si svolgerà  dal 28 al 30 luglio prossimi al Santuario di Isola del Gran Sasso. A presentare la manifestazione padre Francesco Cordeschi, ideatore e anima della Tendopoli.

Il tema che affronterà la prossima Tendopoli, sintetizzato nello slogan “Spicca il volo!”, è un invito rivolto ai giovani a “scappare dalla scarpa e spiccare il volo”. Riprendendo le parole di papa Francesco, “Non sei venuto al mondo per essere allacciato. Vola. Sei nato con le ali, impara a usarle: vola non strisciare. Sii audace. Vola solo chi osa farlo. Vola solo chi sogna, un giovane che non è capace di sognare è diventato vecchio prima del tempo”.

“Come ogni anno il Consorzio Bim supporta con entusiasmo e convinzione questa longeva manifestazione – afferma il presidente del Consorzio, Marco Di Nicola – che ha il merito di riunire migliaia di giovani provenienti da tutta Italia al Santuario attraverso un invito a mettersi in cammino e generando così anche un indotto rilevante per tutto il comprensorio”.

Entrando nel merito del programma venerdì 28 luglio alle ore 18, dopo la sistemazione in tenda, è previsto il saluto di incontro e conoscenza. In serata, il tend fest con il cantante Povia. Sabato 29 luglio i ragazzi entreranno nel vivo della discussione con la relazione “Spicca il volo” di Ezio Aceti, psicologo che da anni si occupa di formazione come conferenziere per insegnanti, enti, associazioni e per la Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Aceti ha fondato l’associazione Parvus con altri psicologici, che si occupa di terapie infantili e supporto alla genitorialità. Nel pomeriggio, “prove di volo” momento ricreativo per tutti i gruppi.  A seguire si terranno il consueto deserto e la festa della riconciliazione, prima della via crucis serale alle ore 21 sul piazzale del Santuario.  Domenica 30 luglio la Tendopoli chiuderà con la Festa dei giovani e la tradizionale marcia a piedi Isola – San Gabriele. Alle 12 è prevista la messa presieduta dal padre provinciale passionista Giuseppe Adobati; poi, come tradizione vuole, la foto ricordo davanti al vecchio Santuario. Nel pomeriggio alle ore 14 i saluti con il gruppo di animazione della Tendopoli.

È possibile seguire la Tendopoli on line sul sito www.tendopoli.it e sui canali social Facebook (Tendopoli di San Gabriele Onlus), Twitter (@Tendopoli_IT) e Instagram (tendopoli.sangabriele) , digitando gli hashtag ufficiali: #Tendopoli2023 #accendilasperanza.

Nel corso della conferenza stampa padre Cordeschi ha presentato anche il 43° pellegrinaggio Teramo-San Gabriele, nato e cresciuto con la Tendopoli, che si terrà la notte tra il 5 e il 6 agosto. Il raduno è previsto per le ore 21 alla Cattedrale di Teramo, dove dopo la benedizione dei pellegrini da parte del vescovo  Lorenzo Leuzzi, ci sarà la partenza. Dopo una breve sosta a Montorio con la benedizione eucaristica, prevista attorno all’una, i fedeli riprenderanno il cammino verso il Santuario dove arriveranno attorno alle ore 6. Seguirà la celebrazione della santa messa alle ore 7.