Come aggirare gli algoritmi delle compagnie aeree e scegliere sempre il prezzo più basso: 5 semplici trucchi

Caro voli: anche tu ti stai chiedendo se ci siano delle modalità per avere sconti sul prezzo del biglietto? La risposta è sì. Vediamo come fare.

Partiamo da un presupposto: l’algoritmo su cui si basa la variazione del prezzo aereo, lavora per capire in tempo reale quanta domanda si ha un determinato volo e, in base a questo, definisce il prezzo che il consumatore vedrà al momento dell’acquisto. Quando il flusso richieste è alto il sistema propone biglietti a cifre elevate. Realizzando così una vera e propria asta di voli.

Esistono modi per risparmiare su biglietti aerei?
Caro voli: ecco i trucchetti per aggirare l’algoritmo e risparmiare (Abruzzo.cityrumors.it)

Cresce così la preoccupazione degli italiani in partenza per l’aumento dei prezzi, tanto da indurre il governo a fare la propria parte con il recente decreto sul caro voli. Tuttavia, conoscendo i meccanismi che provocano i tanto temuti rincari, anche i cittadini possono fare la propria parte. Viene infatti spontaneo chiedersi: è possibile aggirare in qualche modo l’algoritmo? E la risposta al quesito sembra essere positiva: anche i singoli cittadini possono attuare comportamenti in grado di eludere le dinamiche di determinazione variabile del prezzo aereo. Abbiamo quindi preparato per voi una vera e propria guida, non vi resta che sfogliarla!

Aggirare gli algoritmi e ridurre il prezzo del biglietto aereo: tutti i trucchetti per farlo

Il primo consiglio, che potrebbe sembrare scontato ma in realtà non lo è, è quello di pianificare per tempo le proprie partenze. Prenotare i propri voli con parecchie settimane d’anticipo è sicuramente un modo per trovare biglietti a prezzi ragionevoli, prima che aumenti la richiesta e che gli algoritmi inizino a lavorare per massimizzare le rendite. Si stima che acquistare una tratta nazionale due mesi prima della partenza consenta di risparmiare almeno il 10%, mentre sulle mete internazionali si consiglia di muoversi con sei mesi d’anticipo. Il secondo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di usare applicazioni come Skyscanner ed eDreams, che forniscono in tempo reale i voli meno cari per la tratta che interessa sa chi deve prenotare.

Come risparmiare sul costo aereo?
Aggirare gli algoritmi: ecco a te i cinque trucchetti che ti permetteranno di risparmiare (Abruzzo.Cityrumors.it)

Altro trucchetto furbo è quello di provare a collegarsi ai motori di ricerca con una Vpn, ossia un sistema che fa credere ai siti che il collegamento avviene da un’altra posizione geografica: questo si basa sul presupposto che determinate compagnie aeree o venditori terzi inseriscono sconti mirati in base alla località da cui si sta prenotando. Tenendo conto che i cookie tracciano l’attività dei visitatori e su questa base mettono in moto gli algoritmi per modificare le tariffe, potremmo poi considerare come valida l’opzione della navigazione in modalità incognita quando si cerca un volo.

L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi, ma non per importanza, è quello di scegliere accuratamente il periodo in cui prenotare un biglietto aereo: gennaio, febbraio e novembre sono i periodi in cui le compagnie aeree tendono ad offrire tariffe più convenienti per stimolare la domanda dei viaggi.

Impostazioni privacy