Ci+sono+solo+7+citt%C3%A0+al+mondo+che+possono+vantare+questa+facolt%C3%A0+universitaria+unica%3A+una+si+trova+in+Italia
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/ci-sono-solo-7-citta-al-mondo-che-possono-vantare-questa-facolta-universitaria-unica-una-si-trova-in-italia.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Ci sono solo 7 città al mondo che possono vantare questa facoltà universitaria unica: una si trova in Italia

Tra le varie università prestigiose ne spicca una davvero insolita e particolare: l’Italia è uno dei 7 paesi al mondo che può vantarne una sede, ecco dove si trova.

L’Italia è un Paese che può vantare un grande numero di Università molto prestigiose. Basti pensare a famosi atenei come Bocconi, Cattolica, Sapienza o  Federico II. Sono solo alcuni nomi di cui il nostro Paese può davvero esserne fiero. Si tratta di atenei dove si insegnano delle discipline sia classiche ma anche quelle più specifiche. Non parliamo solo di studi come quelli a cui siamo abituati da sempre, il dato sorprendente è che stanno emergendo dei corsi di laurea del tutto innovativi, molto particolari e i quali permettono anche di svolgere delle professioni davvero originali.

Ci sono già I primi sette laureati di un nuovo corso di Laurea anche in Italia – Abruzzocityrumors.it

Nello specifico esiste un corso di laurea il quale studia una disciplina dalle origini molto antiche e con una lunga tradizione alle spalle. Ci sono solo sette città al mondo le quali possono vantare di avere questo tipo di corso di laurea. Il fatto che anche l’Italia rientri tra esse è un grande prestigio per la nostra nazione. Il corso di laurea sta interessando sempre più giovani e i primi laureati hanno già indossato il tocco, il classico cappello di laurea, e ricevuto la loro pergamena, pronti a lavorare in un campo molto affascinante e dinamico, nel verso senso della parola.

Un corso di laurea decisamene innovativo: ecco che cosa si studia

Per tutti coloro che amano il mondo del circo e le sue tradizionali arti circensi, è possibile conseguire la Laurea Triennale in Circo Contemporaneo all’ Accademia Circo Vertigo di Grugliasco. Siamo in provincia di Torino, Grugliasco per l’esattezza, ed è l’unica scuola italiana in cui è possibile realizzare il sogno di molti amanti del circo, laureandosi in una disciplina circense così antica e così affascinante.

Proprio nell’anno 2022 è nato questo nuovo corso di laurea il quale ha permesso, tramite la Commissione interministeriale, di equiparare la Laurea in Circo Contemporaneo con la Laurea Triennale del tanto famoso e conosciuto DAMS (Discipline Arti Figurative, delle Musica, dello Spettacolo, e della Moda). Una bellissima iniziativa per avvicinare gli appassionati di arte, danza, musica e teatro anche al mondo del circo in modo molto professionale e con delle competenze anche più elevate.

Studiare le arti circensi nel Corso di Laurea Circo Contemporaneo – Abruzzocityrumors.it

Quanti di noi ricorderanno il vecchio circo tradizionale, il quale adesso ha subito una trasformazione tramite il circo contemporaneo. La caratteristica è proprio quella di unire il tradizionale a discipline più moderne come la danza, la musica, il teatro. Grande onore e soddisfazione per la città di Torino e in particolare per la provincia di Grugliasco dove all’interno dell’ Accademia Circo Vertigo i primi sette laureati hanno discusso la loro tesi. Paolo Stratta, il Direttore dell’ Accademia, ne è notevolmente soddisfatto e inorgoglito. Grazie a un decreto del Ministero dell’ Università è stato possibile riconoscere questo corso di laurea. Tramite l’integrazione di 18 materie teoriche, come la storia del teatro, della danza, la storia del circo e dello spettacolo, gli allievi hanno potuto realizzare il loro sogno.

Le discipline studiate

Tra le varie materie studiate ci sono la Ruota Cyr, uno strumento molto recente nella storia del circo e che viene definito ipnotico. Si studiano le acrobazie aeree praticate su corda e tessuti. Poi ci sono coloro che studiano l’arte circense come terapia, molto utile in quei contesti più difficili quando si è a contatto con bambini malati psichiatrici nei campi profughi.

Il Circo viene studiato come un’arte della drammaturgia, così come la danza e il teatro. Spesso il circo viene erroneamente considerato come un’arte minore. Il circo di oggi, quello contemporaneo appunto, ha invece una sua drammaticità ed è molto importante legarlo alle arti. Questo è l’obiettivo del corso di laurea.

Ben 25 materie, teoriche e pratiche, tra cui anche la Danza Classica – Abruzzocityrumors.it

Gli iscritti al Corso di laurea in Circo Contemporaneo sono circa 60 e provengono da ogni Paese del mondo. Ci sono ben 25 materie, sia pratiche che teoriche, e oltre al teatro e alla musica, si studiano anche l’anatomia, la drammaturgia, la comunicazione, il marketing, e anche la tecnica e la teoria del costume. Ma non mancano la danza classica e contemporanea, oltre alla tecniche circensi più specifiche e anche quelle discipline aeree come il trapezio, il cerchio, la corda. Insomma uno studio a tutto tondo per lavorare nel mondo del circo così antico, ma così moderno e contemporaneo oggi, tanto da essere studiato all’ Università.