La mostra, curata da Francesca Martella, sarà visitabile dall’8 al 23 settembre, nel suggestivo spazio espositivo delle Cisterne Romane di Palazzo Duchi d’Acquaviva ad Atri.
Installazione, pittura, incisione e scultura saranno le forme artistiche tramite le quali grandi maestri e talenti emergenti, nazionali e internazionali, apriranno lo sguardo sul tema proposto quest’anno, ovvero la Fiaba, considerata nel suo senso profondo: l’iniziazione, la difficoltà, la possibilità. Gli artisti che l’Associazione “Vagiti Ultimi” ospita sono: Paolo Cameli, scenografo di fama internazionale e conosciuto anche per la sua partecipazione al film premio Oscar “La vita è bella” di Roberto Benigni; Renzo Galardini per l’incisione; Pino Procopio, Eloy Milan, Valerio Raffa, Luca Bellandi e Luciano Lupoletti per la pittura oltre a Mario Serra per la scultura. L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Atri. Al vernissage parteciperanno gli artisti, gli organizzatori e molte autorità.
La mostra – a cura dell’Associazione Vagiti Ultimi, presieduta da Marta Lupoletti – è ideata da Luciano Lupoletti e Daniela Martella con la consulenza filosofica di Irene Merlini. Art Director del Catalogo è Tonino Bosica, il responsabile tecnico dell’allestimento Lucio Nespoli, mentre il vernissage è a cura di Olga Merlini.
“La città di Atri anche quest’anno ospita questa importante mostra collettiva – commenta l’assessore alla cultura al comune di Atri, Domenico Felicione – da ben sette edizioni questa iniziativa è cresciuta facendosi apprezzare dai cittadini e dai turisti. Desidero ringraziare gli organizzatori e i curatori di questa mostra, ma anche i tanti validi artisti che sono stati coinvolti. Sono certo che anche questa VII edizione, dal tema affascinante e interessante ‘la trama bucata’, avrà un ottimo riscontro di pubblico e saprà offrire, come solo l’Arte riesce a fare, importanti spunti anche di riflessione e comprensione del mondo”.
Gli orari di apertura al pubblico sono: tutti i giorni 10:30-12:30, 16:30-19:30, 21:30-23:00. Chiuso il lunedì mattina.