Il+nuovo+metodo+dei+ladri+per+entrare+in+casa+nostra%3A+esiste+un+solo+modo+per+salvarsi
abruzzocityrumorsit
/cronaca/il-nuovo-metodo-dei-ladri-per-entrare-in-casa-nostra-esiste-un-solo-modo-per-salvarsi.html/amp/
Cronaca

Il nuovo metodo dei ladri per entrare in casa nostra: esiste un solo modo per salvarsi

I cittadini temono sempre di più i furti nelle proprie abitazioni che possono essere messi a segno dai criminali attraverso varie tecniche: come proteggersi.

I furti nelle abitazioni hanno fatto registrare un aumento nel nostro Paese. Secondo alcune statistiche pubblicate di recente, nel 2023 il numero di casi è stato di quasi 148mila con una crescita del 10,6% rispetto all’anno precedente. I dati mostrano come alcune zone italiane sono maggiormente colpite: Roma, Milano e Torino. In queste città si concentra il quasi 20% dei furti nelle abitazioni.

Ladri casaLadri casa
Il nuovo metodo dei ladri per entrare in casa nostra: esiste un solo modo per salvarsi (Abruzzo.cityrumors.it)

Una situazione che sicuramente ha messo in allarme molti cittadini che si chiedono come proteggersi, considerate le diverse tecniche utilizzate dai criminali per introdursi negli appartamenti. Gli esperti in questi casi hanno fornito dei consigli per aumentare la sicurezza domestica.

Furti nelle abitazioni, come proteggersi da una delle tecniche più utilizzate dai criminali

Subire un furto in casa rappresenta uno dei timori più grandi per i cittadini, considerato anche il diffondersi dei casi nel nostro Paese che stanno aumentando significativamente negli ultimi anni, come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo. Oltre a questi dati, è allarmante anche il numero di tecniche adottate dai malintenzionati per intrufolarsi nelle abitazioni.

Furti nelle abitazioni, come proteggersi da una delle tecniche più utilizzate dai criminali (Abruzzo.cityrumors.it)

Sono veramente diverse le tecniche messe a punto e tra le più utilizzate rientra quella ribattezzata come key bumping. Si tratta di un particolare metodo che permette, usando una chiave limata detta “bump key e un percussore (come un martello o un cacciavite), di forzare con semplicità lucchetti a cilindro e aprire serrature. In particolare, il ladro introduce la chiave nella serratura facendo una leggera pressione e successivamente con il percussore colpisce la chiave che, entrando in contatto con i pistoni, farà aprire la porta. Anche le serrature a doppia mappa o a cilindro europeo sono a rischio. In questi casi viene utilizzato come percussore uno strumento chiamato “chiavistello bulgaro”, noto anche come “grimaldello bulgaro”. L’attrezzo in questione permette di riprodurre il profilo di una chiave a doppia mappa ed i malintenzionati possono aprire una serratura anche in meno di un minuto.

Il reale problema del key bumping, oltre al tempo veramente ridotto per introdursi in un appartamento, è che i ladri non lasciano tracce di effrazione all’esterno. In molti, dunque, si chiedono cosa sia possibile fare per difendersi da queste tecniche utilizzate dai ladri. Come consigliano molti esperti, per aumentare la sicurezza domestica è possibile affidarsi a sistemi antintrusione che rilevano la presenza in casa di intrusi o a defender, protezioni corazzate da installare alle serrature per evitare che queste vengano manomesse.