Dalla+Giunta%2C+altri+16+mila+euro+per+gli+istituti+comprensivi+di+Roseto
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-teramo/70726-fondi-istituti-comprensivi-roseto.html/amp/

Dalla Giunta, altri 16 mila euro per gli istituti comprensivi di Roseto

Roseto. La Giunta comunale ha deliberato, nella seduta di ieri, un contributo di 16mila euro a favore degli Istituti comprensivi Roseto 1 e Roseto 2.

“Si tratta di una somma aggiuntiva” spiega il sindaco Enio Pavone “recuperata dal fondo di riserva che andrà a dare un supporto concreto alle scuole per l’attività formativa, l’organizzazione di gite scolastiche e piccole spese quali acquisto registri, materiali di pulizia e igienico-sanitari. Questo ultimo trasferimento va ad aggiungersi alla somma di 10mila euro, che avevamo già stanziato a favore dei due istituti comprensivi per l’anno in corso. Si dimostra, pertanto, ancora una volta, con i fatti l’attenzione che questa Amministrazione riserva delle scuole del territorio”.
“In un momento di grandi difficoltà per la scuola in generale” evidenzia l’assessore all’Istruzione, Alessandro Recchiuti “essere riusciti a recuperare queste risorse per il territorio rappresenta un grandissimo risultato ed è prova del nostro impegno per venire incontro alle esigenze che ci vengono sottoposte dai dirigenti. I 26mila euro di contributo complessivo vanno ad allinearsi alla media dei fondi, pari a circa 25mila euro, che fino al 2010 venivano ripartiti tra tre direzioni didattiche, poi accorpate nelle attuali due, per far fronte alle varie esigenze degli istituti”.

Nella seduta di ieri, inoltre, è stato deliberato un ulteriore stanziamento di 3mila euro per la messa in sicurezza delle finestre della palestra Gabriele D’Annunzio.
“L’allarmismo creato dal dirigente scolastico sulla sicurezza dell’edificio era del tutto infondato” precisa l’assessore allo Sport, Mirco Vannucci “in quanto dopo lo spiacevole episodio della finestra caduta durante l’ultima eccezionale ondata di maltempo, tutte le finestre sono state immediatamente messe in sicurezza dal Comune per evitare il ripetersi di episodi analoghi.  Il cercare di tirare in ballo le società sportive, quasi a farle passare da irresponsabili in quanto continuavano ad utilizzare la palestra per gli allenamenti pomeridiani, è stata francamente una polemica pretestuosa e fuori luogo, smentita seccamente dagli stessi interessati”.
“Lo stanziamento” conclude l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Fornaciari “consentirà di installare dei bracci per l’apertura in totale sicurezza degli infissi in alluminio della palestra, in modo da evitare il problema della formazione di condensa sul parquet,  oltre che di sistemare o sostituire, ove necessario, i comandi di apertura a distanza delle finestre”.