Pescara%2C+contributi+per+600mila+euro+alle+imprese+artigiane+che+assumono+giovani
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/78087-pescara-contributi-per-600mila-euro-alle-imprese-artigiane-che-assumono-giovani.html/amp/

Pescara, contributi per 600mila euro alle imprese artigiane che assumono giovani

Pescara. È possibile a partire da oggi presentare le domande alla Provincia di Pescara per accedere agli incentivi rivolti alle imprese artigiane che assumono giovani.

Ne danno notizia il presidente Guerino Testa e l’assessore alle Attività Produttive Aurelio Cilli, che comunicano che l’avviso pubblico è già on line sul sito della Provincia di Pescara insieme al modulo per la domanda e dispone di risorse pari a  600.000 euro, trasferite dalla Regione Abruzzo.

Possono fare richiesta di incentivo economico esclusivamente le imprese artigiane o i consorzi di imprese artigiane con sede legale e/o operativa in provincia di Pescara.

Per beneficiare dell’incentivo, i lavoratori assunti non devono inoltre aver compiuto il 35esimo anno di età alla data dell’assunzione.

A pena di esclusione, l’incentivo è ammesso per contratti a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato e contratti a tempo determinato non inferiori a 6 mesi continuativi.

L’importo del contributo è pari al 40 per cento della retribuzione contrattuale prevista per il settore e non può superare la durata di un anno. Nel caso di assunzione di soggetti disabili, il contributo è pari al 60 per cento per un periodo massimo di 2 anni. Non sono concessi contributi per periodi di occupazione inferiori ai primi sei mesi continuativi.

L’avviso prevede una procedura di invio delle domande da parte delle imprese di tipo aperto, che avviene per tranche. Le istanze vengono esaminate dalla Provincia, a sportello, entro il mese solare successivo a quello in cui la domanda è stata presentata, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le assunzioni vanno fatte entro il termine del 30 giugno 2015.

La prima tranche di invio delle domande deve essere presentata, a pena di irricevibilità, a partire da oggi ed entro e non oltre il 30 giugno. L’assunzione mediante contratto a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato, costituisce priorità assoluta nell’assegnazione del beneficio.