Abruzzo%2C+concorso+per+istruttori+di+polizia+locale+nel+Comune+di+Ovindoli%3A+ecco+i+requisiti+richiesti
abruzzocityrumorsit
/cronaca/abruzzo-concorso-per-istruttori-di-polizia-locale-nel-comune-di-ovindoli-ecco-i-requisiti-richiesti.html/amp/
Cronaca

Abruzzo, concorso per istruttori di polizia locale nel Comune di Ovindoli: ecco i requisiti richiesti

Importante opportunità lavorativa per avviare una carriera professionale nel mondo della polizia. Come candidarsi e tutte le info per accedere al concorso.

Le opportunità lavorative nel corso dell’autunno 2023 non mancano e quella che vi proponiamo è decisamente interessante perché consente di avviare un percorso professionale di primaria importanza. La proposta arriva dalla regione Abruzzo nella quale è stata avviata la procedura selettiva volta ad individuare ed assumere istruttori di polizia locale.

Come candidarsi al Concorso per istruttori polizia locale (fonte ansa) – abruzzocityrumors.it

Si andrà a formare una graduatoria per selezionare coloro che entreranno a far parte del personale del Comune di Ovindoli in provincia de L’Aquila. Ed i requisiti sono alla portata di tutti.

Concorso per istruttori di polizia locale: i requisiti e le date per candidarsi

Per prendere parte al concorso avviato al comune è infatti sufficiente possedere, per quanto riguarda il titolo di studio, un diploma. Altri requisiti necessari sono la cittadinanza italiana o di altre categorie così come previsto dal bando, la maggiore età, il non risultare esclusi dall’elettorato politico attivo e non avere alle spalle un licenziamento da una PA nell’ambito dell’esito di un procedimento disciplinare.

Oltre alla conoscenza delle principali applicazioni ed apparecchiature informatiche, sono inoltre richieste la patente B o superiore, il diploma di istruzione secondaria superiore (o equipollente) e l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni legate a questo posto di lavoro oppure la compatibilità con tali mansioni dell’eventuale handicap posseduto. Occorre infine non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, non essere stati né destituiti né dispensati da un impiego presso una PA ed essere immuni da condanne penali.

I requisiti richiesti e la data entro la quale iscriversi al concorso (fonte ansa) – abruzzocityrumors.it

Per quanto riguarda la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 9 novembre per candidarsi e lo si potrà fare solo telematicamente sul portale inPA allegando la ricevuta di versamento della tassa di concorso (10 euro), la copia di una carta d’identità o del passaporto ed il curriculum vitae aggiornato da compilare direttamente all’interno del portale. Due sono le prove previste, uno scritto in programma il 13 novembre alle 15 nella palestra della “ Luigi Dard. Ed un orale il 27 novembre 2023 alle 15 presso la sede Comunale.

Gli argomenti da conoscere

I candidati dovranno approfondire ed essere a conoscenza di diversi argomenti che costituiranno parte delle prove concorsuali. Tra di essi figurano il Codice della strada ed il regolamento di esecuzione, il Codice penale, il Codice di procedura penale, le nozioni di infortunistica stradale ed in materia di edilizia ed ambiente nonché di diritto costituzionale e amministrativo; la legislazione relativa all’ordinamento delle Autonomie Locali, l’Amministrazione Trasparente, la legge quadro sulla Polizia Municipale, la Legislazione sul pubblico impiego, la legge 689/81, oltre alla conoscenza di nozioni informatiche e dell’inglese.