Il+lago+pi%C3%B9+romantico+d%26%238217%3BItalia+%C3%A8+in+Abruzzo%3A+la+forma+%C3%A8+stranissima
abruzzocityrumorsit
/apertura/abruzzo/il-lago-piu-romantico-ditalia-e-in-abruzzo-la-forma-e-stranissima.html/amp/
Abruzzo

Il lago più romantico d’Italia è in Abruzzo: la forma è stranissima

Si trova in Abruzzo il lago che con la sua particolare forma molto romantica conquista il cuore di tutti!

Il Lago di Scanno è un lago montano originatosi migliaia di anni fa dallo sbarramento del fiume Tasso a causa di un’antica frana staccatasi dal Monte Genzana. E’ famoso per essere il lago a forma di cuore più fotografato in Italia ed è facilmente raggiungibile grazie ad un sentiero costruito appositamente, chiamato Sentiero del Cuore.

Sapevi che uno dei laghi più cercati per la sua forma è il Lagno di Scanno? (abruzzo.cityrumors.it)

La sua storia inoltre è piena di eventi leggende. Gli esperti ne fanno risalire l’origine circa 3000 anni fa, ma una leggenda locale lo colloca ben più indietro nel tempo: si racconta sia stato creato durante una guerra in cui i soldati romani fronteggiarono Battifolio, un re locale. Di fronte alla certa sconfitta, Battifolio fece un incantesimo che ricoprì di acqua il campo di battaglia, dando vita al lago che impedì l’avanzata dei nemici.

Tutto ciò che non ti puoi perdere se visiti il lago di Scanno

Il lago di Scanno è una vasta conca a 922 metri sopra il livello del mare che raggiunge un massimo di 36 metri di profondità. Una volta in zona, è d’obbligo visitare anche Scanno, che è uno splendido paese d’impronta medievale con le sue antiche case addossate le une alle altre, i palazzotti, le scalinate e i fitti vicoli.

La forma a cuore di questo lago lo rende romantico (abruzzo.cityrumors.it)

Un altro luogo da non perdere durante il percorso che porta al lago di Scanno è il lago di San Domenico caratterizzato dall’Eremo di San Domenico. Si dice che in questa grotta scavata nella roccia calcarea soggiornò San Domenico. L’eremo infatti è dedicato al monaco benedettino proveniente da Sora in nome dei miracoli compiuti nel corso delle sue peregrinazioni.

Nella zona si può trovare anche la chiesa dedicata a Santa Maria Dell’Annunziata, detta Madonna del Lago, sulla sponda sud. Essa è meta di pellegrinaggi devozioni e custodisce degli affreschi di pittori della zona.

A causa delle tante leggende che ruotano attorno al lago, esso richiama a sé anche gli amanti del mistero: infatti nella parte settentrionale del lago, è possibile misurare l’attività di campi magnetici con anomalie che hanno dato vita a storie affascinanti. Gli amanti delle escursioni in canoa o in pedalò potranno divertirsi facendo attività come birdwatching o pesca. Si potrà trovare infatti una florida fauna ittica.

Il cibo ovviamente è da provare, infatti troverai una tradizione culinaria di origine casalinga e pastorale, con sapori intensi e schietti: dai formaggi di capra, alla carne alla brace, primi piatti gustosissimi e pesce fresco pescato direttamente dal lago.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.