Pescara, aggressione omofoba: Comune parte civile

Pescara. “Il Comune di Pescara si costituirà parte civile nel procedimento contro gli aggressori al giovane, non appena essi saranno identificati e assicurati alla Giustizia, secondo quanto premesso, assicurato e garantito dal sindaco Carlo Masci in sede di Consiglio Comunale e prima della votazione dell’ordine del giorno”. A spiegarlo in una nota è il Comune … Leggi tutto

Covid19, in Abruzzo si registrano 6 nuovi casi

Tornano a cresce i contagi da Covid19 in Abruzzo. Dopo i tre di ieri, nel report quotidiano, le nuove positività sono sei con il totale, dall’inizio dell’emergenza in Abruzzo di 3298 casi.     I numeri: 27 pazienti (-1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 0 (invariato rispetto a ieri) … Leggi tutto

Giulianova, borsoni sospetti vicino il distaccamento della stradale: falso allarme FOTO

Giulianova. Fortunatamente un falso allarme bomba per i due borsoni abbandonati nella pensilina degli autobus vicino alla sede della Polizia Stradale di Giulianova. Subito dopo la scoperta, sono intervenuti sul posto gli artificieri di Pescara che hanno constato che le due sacche erano praticamente vuote e non sono state fatte brillare. Per poco più di … Leggi tutto

Tortoreto, “fuori dalle bolle”: al largo Marconi il nuovo libro di Cucuzza

Tortoreto. Nella sostanza è il primo vero appuntamento nelle sere d’estate. Domani, sabato 4 luglio al largo Marconi (ore 21.30) il giornalista e conduttore televisivo Miche Cucuzza sarà a Tortoreto per presentare il suo nuovo libro.   Un testo di una straordinaria attualità: “Fuori della bolle. Come difendersi dalle supercazzole in rete”. L’autore lo definisce … Leggi tutto

Scuole e distanziamento, in provincia di Teramo servono 200 aule in più

Servono altre aule e spazio in provincia di Teramo per essere pronti alla riapertura della scuole il rissino 14 settembre. Sindaci e Dirigenti scolastici hanno snocciolato esigenze e preoccupazioni negli incontri che si sono svolti in Provincia con i dirigenti degli Istituti Superiori e questa mattina alla Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo insieme agli … Leggi tutto

Nuove piste da sci nel Parco Sirente-Velino: ricorso dal Tar di 5 associazioni

Cinque associazioni ambientaliste, LIPU, Salviamo L’Orso, Mountain Wilderness, Stazione Ornitologica Abruzzese e Club Alpino Italiano hanno depositato ieri pomeriggio un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per chiedere l’annullamento del provvedimento con cui la Regione Abruzzo ha autorizzato la costruzione di 3 nuovi impianti di risalita e di 7 nuove piste per lo sci nel cuore … Leggi tutto

Code in A14, imprese e sindacati scrivono al Ministro: subito i lavori e ridurre i pedaggi

Un impegno diretto e personale del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, per una rapida soluzione dei disagi che paralizzano il tratto autostradale delle A14 nel tratto tra l’Abruzzo e le Marche. Ma anche la richiesta di esercitare una pressione nei confronti del gestore affinché riduca i costi dei pedaggi, “perché non … Leggi tutto

Teramo, l’Aniem: “Il superbonus 110 solo una bolla di sapone?”

“Da fine marzo non si parla d’altro, tutti che corrono ad accaparrarsi l’impresa per fare i lavori gratis ma il famoso superbonus 110, operativo dal 1 luglio, ad oggi è solo un provvedimento capace di riempire le pagine dei giornali”.  Questo, in sintesi, quanto sostenuto dal Collegio Costruttori ANIEM TERAMO.  “E’ un incentivo che davvero … Leggi tutto

Celano, Francesco Totti all’inaugurazione del nuovo centro Anfass

Un nuovo centro dedicato ai ragazzi dell’Anfass, il polo sportivo sociale e dell’istituto Benedetto Croce, è stato inaugurato questa mattina a Celano.   Al taglio del nastro presente il presidente Marsilio. Testimonial la bandiera della Roma, Francesco Totti.   Presente anche l’ex allenatore del Pescara Luciano Zauri.

Giulianova, borsoni sospetti abbandonati alla fermata del bus: scatta l’allarme

Giulianova. Due borsoni abbandonati nella pensilina dei pullman sulla Statale Adriatica (via Turati), nelle vicinanze della sede della Polizia Stradale.

Le due sacche, non reclamate da nessuno, hanno fatto scattare l’allarme.

Il sospetto che possa essere una bomba ha fatto scattare il protocollo specifico.

Il traffico è stato bloccato dalla Polstrada, diretta da Antonello Giusti, in attesa dell’arrivo degli artificieri di Pescara.

Articolo in aggiornamento

foto e video RadioAzzurraGiulianova.

Silvi, attivo il servizio di guardia medica turistica

Silvi. Dal 1 luglio è stato ripristinato il Servizio di Guardia medica turistica a disposizione dei turisti che sono ospiti di Silvi. L’ambulatorio medico, situato in via Nazionale Nord presso il centro medico dove ha sede anche la Croce Rossa, è aperto tutti i giorni, festivi e prefestivi compresi, dalle 10 alle 12 e dalle … Leggi tutto

Roseto, no alla vendita del Centro Piamarta per farne un polo liceale. Avviata raccolta di firme NOSTRO SERVIZIO

Una storia di quasi 70 anni che rischia ora di essere spazzata via qualora la struttura venisse ceduta alla Provincia di Teramo per farne un polo liceale.

E’ il centro Piamarta di Roseto, di proprietà della Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth che ha sede a Brescia. Sorge su un lascito, qui venne realizzata anche una scuola, che porta il nome di Giuseppe Guerrieri, che doveva essere inizialmente agraria ma che venne indirizzata sulle discipline meccanica-elettrico.

Il professor William Di Marco, storico rosetano, è tra quelli che considera la struttura inadeguata per ospitare il polo liceale. Nel tempo è diventato un centro di aggregazione, sportivo, dove i ragazzi di Roseto si ritrovavano e tuttora si ritrovano. Ha una valenza ricreativa, sociale e culturale.

Per i residenti insomma, il complesso deve conservare tutte le caratteristiche che lo hanno contraddistinto in questi anni. Attualmente esiste una trattativa tra la Provincia e la proprietà della struttura. Un’operazione complessa, oltre che complicata.

Incidenti stradali con animali: i dati sulle strade abruzzesi negli ultimi 18 mesi

Negli ultimi 18 mesi (da gennaio 2019 ad oggi), in Abruzzo si sono verificati 161 incidenti con investimenti di animali.   Circa metà di essi si sono verificati sulle tratte di competenza della A14, A24 e A25 (dato assoluto in quanto la Polizia Stradale espleta in autostrada vigilanza esclusiva) ed il resto sulla viabilità ordinaria. … Leggi tutto

Impostazioni privacy