Pensioni: finalmente arriva il ricco supplemento giugno, fai tutto al CAF con questa procedura

Buone notizie per i pensionati italiani: in arrivo ricco supplemento di pensione nel mese di giugno. Come richiederlo.

Il Supplemento di pensione rappresenta una misura preziosa offerta dall’INPS per arricchire l’assegno pensionistico già maturato, consentendo ai pensionati di continuare a lavorare e accumulare contributi anche dopo aver iniziato a percepire la pensione. Arrivano ottime notizie per i pensionati, con riferimento al mese di giugno.

Come richiedere aumento pensione
Pensioni: finalmente arriva il ricco supplemento giugno, fai tutto al CAF con questa procedura-Credit CANVA-Abruzzo.cityrumors.it

Questa possibilità permette ai pensionati di incrementare la propria rendita, accumulando contributi derivanti dall’attività lavorativa post-pensionamento, i quali vanno ad aggiungersi all’assegno pensionistico principale. Sicuramente una buona notizia, visto il periodo di fragilità economica che ancora vive il nostro Paese.

Con l’avvicinarsi del mese di giugno, i pensionati italiani possono valutare l’opportunità di richiedere il Supplemento di Pensione, un beneficio offerto dall’INPS che potrebbe incrementare il loro assegno mensile. Questa possibilità rappresenta un’opportunità importante per coloro che continuano a lavorare anche dopo aver iniziato a percepire la pensione, consentendo loro di accumulare ulteriori contributi previdenziali. Vediamo come fare richiesta. 

Pensioni: il ricco supplemento a giugno

Dunque, il mese di giugno rappresenta un momento opportuno per i pensionati italiani per valutare la possibilità di richiedere il Supplemento di Pensione. Questa misura può fornire un ulteriore sostegno finanziario, consentendo loro di godere di un assegno pensionistico più sostanzioso e di migliorare la propria situazione economica.

La procedura per richiedere l'aumento della pensione
Pensioni: il ricco supplemento a giugno -Credit ANSA-Abruzzo.cityrumors.it

Per richiedere il Supplemento di pensione, è necessario essere iscritti all’assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), alla gestione separata o alla gestione dei lavoratori spettacolo e sport. Il periodo minimo di contribuzione varia a seconda della gestione e del tipo di pensione scelto.

Il calcolo dell’importo del Supplemento di pensione dipende dalle modalità di calcolo utilizzate per la liquidazione della pensione, che possono essere di tipo contributivo o previdenziale, a seconda delle date di acquisizione delle anzianità contributive.

La domanda per il Supplemento di pensione può essere presentata online attraverso il sito dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile rivolgersi ai consulenti dei Caf e dei Patronati, che offrono assistenza nella compilazione della domanda e nell’invio telematico.

Una volta accettata la domanda, l’importo del Supplemento di pensione viene aggiunto alla somma dell’assegno pensionistico mensile. Il periodo di tempo per ottenere il provvedimento è di circa 30 giorni e l’incremento dell’assegno avrà effetto dal mese successivo alla presentazione della domanda, purché siano soddisfatti tutti i requisiti previsti.

Impostazioni privacy