Parte la sperimentazione in Abruzzo: le sue strutture turistiche finiscono sotto la lente di ingrandimento

L’Abruzzo si posiziona al primo posto nel panorama turistico nazionale grazie alla selezione come regione pilota per la sperimentazione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (Bdsr).

Questa iniziativa, promossa dal ministero del Turismo, mira a creare una mappatura completa e trasparente degli immobili destinati al turismo.

abruzzo sperimentazione strutture turistiche
Abruzzo – Abruzzocityrumors.it

E’ importante riconoscere che l’iniziativa intrapresa dall’Abruzzo insieme al Ministero del Turismo segna un importante passaggio verso la modernizzazione e ottimizzazione del settore ricettivo italiano. Con questa mossa strategica si apre una nuova era nel mondo del turismo basata su trasparenza ed efficienza operativa.

Un passo avanti verso la trasparenza

La scelta dell’Abruzzo da parte del ministero del Turismo non è casuale. Grazie alla piattaforma regionale Sitra, attiva da anni e fonte affidabile di dati sulle strutture ricettive e sulla presenza turistica sul territorio, l’Abruzzo si è distinto come un candidato ideale. Il sottosegretario Daniele D’Amario ha evidenziato l’importanza di essere stati selezionati per questa sperimentazione, che permetterà alle strutture abruzzesi di ottenere il Codice identificativo nazionale (CIN), un elemento chiave nell’operatività della nuova banca dati.

abruzzo sperimentazione strutture turistiche
Porto Pescara – Abruzzocityrumors.it

Il processo di implementazione dei dati dalla piattaforma Sitra a quella nazionale rappresenta un importante passaggio verso l’interoperabilità dei sistemi. Questa fase consentirà non solo di arricchire la banca dati con informazioni dettagliate sulle offerte turistiche regionali ma anche di facilitare gli operatori nella gestione delle loro strutture attraverso l’utilizzo del Codice identificativo nazionale (CIN). L’integrazione tra le piattaforme segna un punto di svolta nell’amministrazione delle risorse turistiche, garantendo maggiore efficienza e trasparenza.

Nei prossimi giorni, gli uffici regionali del dipartimento Turismo dell’Abruzzo invieranno una newsletter informativa a tutti gli operatori censiti sulla piattaforma Sitra. L’obiettivo è invitare questi ultimi a caricare i dati mancanti, assicurando così una partecipazione attiva al processo di mappatura completa delle offerte turistiche. Questa iniziativa rappresenta un’esortazione alla collaborazione tra pubblico e privato, fondamentale per il successo della Banca dati nazionale delle strutture ricettive.

L’introduzione della Bdsr porterà numerosi vantaggi sia per gli operatori che gestiscono le strutture sia per i turisti alla ricerca dell’alloggio ideale. Per gli operatori significa avere una vetrina più ampia dove mostrare le proprie offerte; per i visitatori significa poter contare su informazioni complete e affidabili al momento della scelta dell’alloggio. Inoltre, questo sistema contribuirà a migliorare la qualità dell’accoglienza turistica in Italia grazie ad una più facile individuazione delle migliori soluzioni abitative disponibili sul mercato.

Impostazioni privacy