Il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri e la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Maria Concetta Falivene hanno elaborato una proposta di legge nazionale istitutiva dell’Ispettorato delle Funzioni Sociali. “Tale legge – spiega Sospiri – andrebbe finalmente a colmare una lacuna legislativa importante nel nostro Ordinamento giuridico; ordinamento basato su principi costituzionali volti alla tutela generalizzata dei minori”. “Ad oggi – evidenzia ancora il Presidente – la funzione sociale è priva di un ispettorato dedicato. Non dobbiamo consentire che eventuali errori di valutazione in ambito di tutela minorile siano sprovvisti di controllo e, al tempo stesso, non possiamo mettere a rischio i nostri bambini che rischiano di essere allontanati dal loro contesto familiare. Esiste, inoltre, un principio generale dell’Ordinamento giuridico: il conflitto d’interessi. Ciò significa che gli assistenti sociali che prestano la loro opera professionale presso i Comuni non possono avere alcun collegamento o interesse con le strutture di accoglienza dei minori. A questo proposito, auspico che non vengano rilevati tali conflitti”. “Senza volere indurre ad alcuna sfiducia verso i servizi sociali – sottolinea Falivene – che spesso operano con la massima dedizione per la tutela del minore ed alla ricerca della verità che regna in alcuni momenti di fragilità familiare, non dobbiamo dimenticare tragici episodi di cronaca della fine degli anni ‘90 in due paesi della Bassa Modenese, oppure il più recente caso di Bibbiano. Con la presente proposta di modifica e integrazione al d.lgs 149/2015 prevediamo il conferimento all’Ispettorato di specifiche funzioni di vigilanza e di controllo in materia di affidamento, idoneità genitoriale e collocamento dei minori nelle strutture di accoglienza, in modo tale da consentire una adeguata funzione di protezione dei minori da parte dello Stato”. Nei prossimi giorni, il Presidente Sospiri inviterà anche gli altri componenti dell’ufficio di Presidenza e i Consiglieri regionali a sottoscrivere il progetto di legge. Inoltre, per attuare un intervento tempestivo e concreto in ambito di tutela minorile, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo ha elaborato un progetto che attuerà un data base in cui verranno inseriti tutti i dati numerici dei minori collocati presso le strutture. Con orgoglio, Falivene evidenzia che “la Regione Abruzzo sarà la prima Regione in Italia in cui regnerà la trasparenza. E’ assurdo che oggi, nell’era dell’informatica, non esista un data base nazionale che contenga tali dati”. (red)
Home Regione Abruzzo Abruzzo Minori, ispettorato sulle funzioni sociali: la proposta di legge che arriva dall’Abruzzo
NEWS DALLA TUA CITTA'
Pescara - Teramo - Giulianova - Chieti - Alba Adriatica - L'Aquila - Tortoreto - Martinsicuro - Montesilvano - Pineto - Roseto Degli Abruzzi - Vasto - Atri - Lanciano - Silvi - Francavilla - Sant'omero - Nereto - Ortona - Avezzano - Sulmona -
NOTIZIE DELLA SETTIMANA
Alba Adriatica, piano asfalti: gli altri interventi nella zona ovest
Alba Adriatica. L'avvio dei lavori di sistemazione del manto stradale in via del Vecchio Forte, da parte della Provincia, offre lo spunto al sindaco...
Volontariato, filantropia e beneficienza: pubblicato il bando della Fondazione Tercas
Teramo. E' da oggi online sul sito della Fondazione Tercas il bando relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficienza.L'intenzione è quella di raccogliere idee...
Roseto, al Lido d’Abruzzo le vaccinazioni per gli ultraottantenni NOSTRO SERVIZIO
Sarà il villaggio turistico Lido d’Abruzzo ad accogliere la campagna di vaccinazioni per gli over 80 residenti nel Comune di Roseto.
Il proprietario ha accolto...
Covid: “All’Interporto di Manoppello 3mila metri quadri per il vaccino regionale”
Manoppello. "Il Palazzo Polifunzionale situato nei pressi dell’Interporto d’Abruzzo potrebbe ricoprire una grande rilevanza nella sua nuova veste di Centro Vaccinale Anti-Covid 19".A sostenerlo...
Sant’Omero, “scontro” politico sul futuro della casa di riposo
Sant'Omero. Il PD, dopo aver amministrato la regione per cinque anni, “risorge e pontifica” sulla casa di riposo di Sant’Omero con un comunicato confuso,...
ULTIMI ARTICOLI
Alba Adriatica, interventi sulle pinete: conclusi i lavori in via La Pira
Alba Adriatica. La prima parte dell’intervento è stata effettuata, in via La Pira. Ora le operazioni si sposteranno sulla riviera per la messa in...
Vasto, quinta giornata di screening: riscontrati 2 casi positivi su 3475 i tamponi
Vasto. Sono stati 3475 i tamponi effettuati oggi per la quinta giornata di screening a Vasto (525 Auditorium San Francesco, 936 Palestra Salesiani, PalaBCC...
Tortoreto, altri 17 Covid in tre giorni: comuni tra quelli sotto osservazione
Tortoreto. La crescita dei contagi, in Abruzzo, ha dei riscontri anche a Tortoreto dove negli ultimi tre giorni sono stati tracciati 17 contagi.
Che se...
Pallavolo, ancora vittoria al tie-break: la Sieco affonda Brescia
Ortona. Si conclude con una sofferta vittoria la gara interna con il Brescia che quasi completa la rimonta arrendendosi solo al tie-break.
Piuttosto equilibrato il...
Covid-19, screening in altri 22 comuni: nel chietino 34 nuovi positivi
Chieti. Sono 34 i tamponi risultati risultati positivi nella prima giornata di una nuova tornata di Screening per Covid-19 che ha interessato 22 Comuni...