Referendum trivelle, l’Abruzzo si ritira: ‘Ombrina risolta, l’emergenza è passata’

Pescara. “Riteniamo che sia cessata la materia del contendere. Dal 20 di gennaio riprendiamo un’iniziativa istituzionale, come da delega dei cittadini, per fare in modo che il Governo e il Parlamento producano nuova norma e nuovo assetto per aumentare il mare blu e per superare il problema delle isole Tremiti, che costituiscono un giacimento dell’umanità”.

Lo ha sostenuto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, rispondendo ad una domanda sui referendum sulle trivelle, dopo la decisione della Cassazione di dare l’ok solo ad un quesito sui sei presentati.

Alcune delle Regioni proponenti hanno firmato la procura per sollevare il conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte Costituzionale.

“Ci siamo attivati noi per l’iniziativa referendaria – ha spiegato D’Alfonso a margine della presentazione della iniziativa ‘Connettere l’Adriatico’ -. Abbiamo conseguito il risultato di superare e di affondare l’Ombrina di ferro, abbiamo recuperato il mare blu entro le dodici miglia: per quanto ci riguarda è cessata la materia del contendere”.

IERI ALZATA DI SCUDI ACERBO-DI STEFANO

“Noi abbiamo attivato l’iniziativa referendaria per fermare Ombrina. Risolto il problema con la norma di legge pubblicata in Gazzetta, è cessata la materia del contendere”. Così Camillo D’Alessandro, coordinatore della maggioranza in Consiglio regionale, dopo le dichiarazioni di Fabrizio Di Stefano (Fi) e Maurizio Acerbo (Prc). “Da quel che mi risulta l’Abruzzo ha deciso di non affiancare le altre regioni nel conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale e si è ritirato dalla compagine referendaria” aveva detto Acerbo. Stupito il deputato Di Stefano del ritiro della delega all’avvocato Mangiameli “per i quesiti referendari anti-trivelle. Può il presidente surrogare il Consiglio che ha deliberato in tal senso? Forse la Legge di Stabilità ha bloccato Ombrina, ma altre trivellazioni possono essere autorizzate”.
“Dopo la pronuncia della Corte Costituzionale sul quesito restante – spiega D’Alessandro – ci attiveremo con il Governo.
Dal 20 gennaio riprenderemo l’iniziativa politica e istituzionale”.

POSSIBILE L’AQUILA: ‘D’ALFONSO RIFERISCA IN CONSIGLIO’

Si inserisce nel dibattito politico anti-trivelle il comitato aquilano di ‘Possibile’ che, in una nota, chiede al presidente dell’Esecutivo d’Abruzzo di chiarire le reali volontà della Regione”.

“Apprendiamo con sgomento e stupore che la Regione Abruzzo, contrariamente alle altre 9 Regioni che si sono mosse per i referendum contro le trivellazioni, non avrebbe intenzione di tutelare gli interessi dei propri cittadini.

Dopo i provvedimenti farsa del governo, in chiusura d’anno, sui permessi di prospezione e sulle concessioni ed in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci sui referendum la prossima settimana, la Regione Abruzzo decide di ritirare la delega per i referendum al professor Mangiameli.

Chiediamo, perciò – prosegue la nota- che il Presidente D’Alfonso faccia immediatamente chiarezza sulla vicenda e che riferisca con urgenza davanti al Consiglio regionale su quali siano le reali volontà sue e dell’intero governo regionale”.
“Per quanto ci riguarda – avvisano i membri aquilani di Possibile – dopo un’intera estate passata a raccogliere firme di oltre 2400 persone in provincia dell’Aquila (di cui 1800 solo a L’Aquila, oltre 9000 in tutta la Regione ad opera dei diversi Comitati regionali) anche per i quesiti referendari contro le trivellazioni a mare e contro il carattere strategico delle trivellazioni, continueremo a seguire con estrema attenzione e con l’interesse di sempre l’evoluzione del quadro nelle prossime ore e dei prossimi giorni, vigilando che l’interesse degli abruzzesi non sia sovvertito da alcun colpo di mano”.

COORDINAMENTO NO OMBRINA: ‘OK STOP AD OMBRINA, MA OLTRE LE 12 MIGLIA E’FAR WEST’

‘L’Ordinanza della Cassazione sui referendum da un lato conferma lo stop ad Ombrina che con la legge attuale non si può più realizzare e dall’altro apre a scenari che erano difficilmente prevedibili.
Il provvedimento della Cassazione sui referendum promossi dalla regioni ha un interesse anche dal punto di vista interpretativo e forse andava diffuso e letto con più attenzione. Come mai non è stata data ampia diffusione ad un provvedimento che riammetteva una parte di uno dei sei quesiti iniziali promossi da ben 10 regioni nonostante le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità?’.

Se lo chiede in una nota il Coordinamento No Ombrina.

‘Forse le regioni hanno provato un po’ di imbarazzo alla lettura del documento perché davanti alla Corte…non hanno potuto difendere i loro 6 referendum! Secondo la Corte di cassazione l’avvocato delle regioni non solo non aveva le procure per il giudizio in Cassazione ma non era stato nominato adeguatamente. Così la Corte ha rigettato le memorie.

La questione è rilevante perché spettava alla Cassazione e solo ad essa stabilire se le nuove norme approvate con la Legge di Stabilità soddisfacevano gli intenti dei promotori dei quesiti referendari. Questo il testo attuale del comma su cui interviene il quesito residuo; In neretto e maiuscolo le parole che sarebbero cancellate in caso di esito positivo del referendum:

17. Ai fini di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, all’interno del perimetro delle aree marine e costiere a qualsiasi titolo protette per scopi di tutela ambientale, in virtù di leggi nazionali, regionali o in attuazione di atti e convenzioni
dell’Unione europea e internazionali sono vietate le attività di ricerca, di prospezione nonché di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare, di cui agli articoli 4, 6 e 9 della legge 9 gennaio 1991, n. 9. Il
divieto è altresì stabilito nelle zone di mare poste entro dodici miglia dalle linee di costa lungo l’intero perimetro costiero nazionale e dal perimetro esterno delle suddette aree marine e costiere protette. I titoli abilitativi già rilasciati sono fatti salvi PER
LA DURATA DI VITA UTILE DEL GIACIMENTO, NEL RISPETTO DEGLI STANDARD DI SICUREZZA E DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE. Sono sempre assicurate le attività
di manutenzione finalizzate all’adeguamento tecnologico necessario alla sicurezza degli impianti e alla tutela dell’ambiente, nonchéle operazioni finali di ripristino ambientale.”

Sull’ammissibilità del quesito riformulato la prossima settimana si dovrà pronunciare la Corte Costituzionale che provvederà esclusivamente a considerare la sua conformità con i requisiti di compatibilità costituzionale.
La Corte non potrà ritornare sulle valutazioni fatte dalla Cassazione.

‘Il quesito rimanente riguarderà quindi esclusivamente la possibilità di prorogare o meno i titoli minerari già rilasciati la cui durata nella legge di stabilità viene legata alla vita utile del giacimento. Abbiamo provveduto, sulla scorta dei dati pubblicati sul sito dell’UNMIG, ad una serie di proiezioni.
1)Si conferma il Divieto di rilascio di nuovi titoli concessori nelle 12 miglia contenuto nella Legge di Stabilità. Alla luce dell’ordinanza vi è lo stop al progetto Ombrina in quanto non è possibile rilasciare nuovi titoli nelle 12 miglia. Pertanto l’istanza di Concessione di Coltivazione richiesta da Rockhopper dovrà essere respinta dal Ministero dello Sviluppo Economico. Su questo aspetto non c’entrano proroghe o provvedimenti similari. La richiesta è stata avanzata per ottenere un nuovo titolo e vi dovrà essere un diniego formale quanto prima. Facciamo notare che la stessa Rockhopper nel suo ricorso presentato il 30 dicembre 2015 ha chiesto al TAR di imporre al Ministero il rilascio della Concessione di Coltivazione e non già di altri titoli. Con la legge di Stabilità in vigore il diniego è obbligatorio per i funzionari ministeriali, senza possibilità di interpretazioni diverse.
A Rockhopper, con la Legge di Stabilità, rimane un Permesso di Ricerca inutile con decadenza a fine 2017, con possibilità di un’ulteriore proroga per altri tre anni fino al 2020, proroga sulla cui legittimità peraltro ci sarebbero dubbi in quanto il giacimento non è più sfruttabile. Alcuni hanno interpretato la “famosa” sospensione avvenuta lo scorso 23 dicembre come una proroga ma in realtà non è così. Infatti si è trattato, tecnicamente parlando, della mera “sospensione del decorso temporale della vigenza del Permesso di Ricerca” che, appunto, risultava comunque scadere a fine 2017. Ovviamente questa sospensione fa sì che il Permesso di Ricerca scada un po’ più avanti rispetto a fine 2017 ma questo aspetto ad oggi non ci pare significativo.
2)Come è noto l’eventuale referendum avrà effetto esclusivamente entro le 12 miglia.
3)Se passasse il referendum alla Corte Costituzionale e poi presso il popolo con il raggiungimento del quorum e la vittoria dei SI’ secondo l’interpretazione della Cassazione non sarebbe più possibile prorogare anche i titoli già esistenti dentro le 12 miglia.

Con quali effetti?
Per quanto riguarda le Concessioni di Coltivazione sulla base dei dati attualmente consultabili sul sito dell’UNMIG ci sono come minimo 34 piattaforme esistenti entro le 12 miglia con il titolo scaduto (nel 2014-2015) e che ad oggi, nonostante le istanze protocollate dalle aziende (alcune nel 2013!), non hanno avuto ancora proroghe. Poi nel 2016 scadranno titoli con altre 6 piattaforme; 10 nel 2017 e 11 nel 2018. Dando un seguito a quanto appare significare la Cassazione, che fa un chiaro riferimento proprio alle proroghe, dovrebbero essere smantellati anche in presenza di giacimenti di metano o petrolio ancora sfruttabili.
Ovviamente da oggi alla data del referendum il MISE potrebbe concedere le proroghe per i titoli scaduti. Ricordiamo che la Legge 9 del 1991 prevede la possibilità per i concessionari di richiedere proroghe successive fino al completo sfruttamento del giacimento. In ogni caso la situazione di caos sulla vigenza dei titoli la dice lunga sulle modalità operative filo-petrolieri degli uffici del Ministero visto che, secondo il loro sito, sono in corso attività di estrazione scoperte dal titolo abilitativo.
Per quanto riguarda i Permessi di ricerca esistenti nelle 12 miglia, una decina in Italia tra quelli situati integralmente nelle 12 miglia e quelli posti a cavallo del limite, non potrebbero essere più prorogati e decadrebbero alla scadenza naturale (fine 2017 per quello di Rockhopper). Quelli a cavallo delle 12 miglia potranno essere riperimetrati. In realtà resta ancora da valutare la possibilità, anche in caso negativo del referendum, di poter connettere un permesso di ricerca alla “durata di vita utile del giacimento”. Infatti la durata di un giacimento è difficilmente prevedibile da un punto di vista tecnico, addirittura durante le fasi stesse dell’estrazione. Figurarsi al momento del ritrovamento.
4)Da 12,1 miglia verso il largo sarà il far west essendo venuto meno il quesito sul Piano delle Aree, piano che comunque avrebbe potuto prevedere zone comunque aperte alle attività petrolifere visto che diverse regioni sono favorevoli (ad esempio, Emilia Romagna). Inoltre in terraferma con le decisioni della legge di stabilità ci sarà qualche tutela in più perché le regioni potranno svolgere un ruolo più incisivo nelle scelte ma i territori non saranno certo al riparo da nuovi progetti’, si afferma in conclusione.
Per queste ragioni per il Coordinamento No Ombrina è assolutamente indispensabile prevedere una strategia di più ampio respiro ponendosi l’obiettivo “Trivelle Zero” per i nuovi titoli minerari anche fuori le 12 miglia in mare e ovunque in terraferma.

Impostazioni privacy