Tag: aldo ronci
Reddito degli abruzzesi più basso della media nazionale. Lo studio
Il reddito medio per contribuente, pari a 17.962 euro nel 2018, in Abruzzo è molto più basso (85%) di quello nazionale (21.245 euro), dato...
Conti correnti “gonfi”, ma in Abruzzo il credito alle imprese va a rilento
La garanzia concessa dallo Stato come sostitutiva, e non integrativa, di quanto normalmente le banche concedano attraverso il credito alle imprese, tanto da generare...
Fuga dall’Abruzzo: negli ultimi 6 anni persi 28mila abitanti. Lo studio
In cinque anni, 2014 al 2019 l'Abruzzo ha perso 28.169 abitanti, ovvero come i residenti di una città come Roseto. Il declino demografico abruzzese,...
Mercato del lavoro in Abruzzo: poca occupazione e stipendi bassi. Effetti del Covid
I dati provvisori Istat sull’andamento del mercato del lavoro ad aprile accendono i riflettori sulla crisi occupazionale con cui l’Abruzzo, nel contesto economico italiano,...
Saldo negativo per le imprese artigiane: Abruzzo Cenerentola tra le regioni italiane
E’ racchiuso in questo saldo negativo (-458 imprese) l’andamento dell’artigianato abruzzese nei primi sei mesi dell’anno, secondo lo studio che Aldo Ronci ha realizzato...
Abruzzo, nel primo trimestre del 2019 “chiuse” 400 imprese artigiane
Quasi mille imprese in meno rispetto all’anno precedente, 431 delle quali artigiane e circa la metà del settore delle costruzioni. E’ il bilancio tracciato...
Export Abruzzo: il traino è sempre l’automotive
Abruzzo. L’export abruzzese resta una “variabile dipendente” del mondo del trasporto. La conferma, l’ennesima, se mai ci fosse ancora bisogno di ribadire il primato...
Artigianato in Abruzzo: nell’ultimo anno 500 micro-imprese in meno. Crollo nel settore dell’edilizia
Cinquecentoquindici micro imprese in meno, metà delle quali nel comparto dell’edilizia. Si chiude così, con l’ennesimo bilancio negativo, l’andamento 2018 dell’artigianato abruzzese, il malato...
Artigianato, in Abruzzo non si arresta la caduta
Pescara. La crisi dell’artigianato abruzzese non conosce soluzioni di continuità.
Lo confermano i dati elaborati da Aldo Ronci per la Cna regionale, relativi all’andamento del...
Abruzzo, continua a diminuire la popolazione
Pescara. La popolazione abruzzese è passata da 1.326.513 abitanti dal dicembre 2015 a 1.322.760 del 31 agosto 2016 registrando un decremento di 3.753 abitanti.
Mentre tra...
Stranieri residenti in Abruzzo, aumento inferiore alla media nazionale
Pescara. Gli stranieri residenti in Abruzzo sono passati da 86.245 del 2014 a 86.363 del 2015 registrando un incremento di appena 118 unità: dato,...
Export, la provincia di Chieti traina il rilancio dell’Abruzzo
Chieti. Cinquecentotrenta milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2015: una performance che vale il 72% del totale dell’export abruzzese.
Sono i...
L’Abruzzo ha perso 4000 abitanti in soli 8 mesi
Pescara. La popolazione abruzzese è passata da 1.331.574 abitanti del 31.12.2014 a 1.327.514 del 31.08.2015 subendo un decremento di 4.060 abitanti.In valori percentuali la flessione...
Abruzzo, 35 mila occupati in meno in nove mesi: è il fanalino di coda...
Pescara. La pesante flessione di 35 mila occupati subita nei primi nove mesi 2015, che in valore percentuale è stata del 6,9%, fa dell'Abruzzo...
Crisi nera per l’economia abruzzese dal 2008 al 2014, ora segnali di ripresa (VIDEO)
Pescara. Le imprese abruzzesi, nel periodo 2008-2014, hano subito una flessione pari a 4.482 unità pari a 3,32%, valore peggiore del 3,15% nazionale. A...
Aldo Ronci: ‘Decreto Lorenzin decreta la spoliazione dell’ospedale di Sulmona’
Sulmona. "L'imminente attuazione del Decreto Lorenzin, da parte della Regione Abruzzo, comporterà per l'ospedale di Sulmona una vera e propria spoliazione in quanto verra'...
Export Abruzzo, il 2015 inizia in salita
Pescara. Quarantadue milioni di euro in meno, con le piccole imprese in affanno più delle altre.Tanti ne ha persi l’export abruzzese, nei primi tre...
Fidimpresa Abruzzo, De Santis confermato alla presidenza del Confidi Cna
Pescara. Nominati il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo collegio dei sindaci revisori dei conti di Fidimpresa Abruzzo, il confidi del sistema Cna...
Nel 2014 poco credito alle micro imprese e tasse eccessive: la politica faccia la...
Una medaglia a due facce. Se da una parte aumentano i depositi, con una crescita record di 310 milioni di euro, dall'altra parte si...
Artigianato Abruzzo, inizio anno con il segno negativo
Pescara. E’ allarme rosso per le imprese artigiane abruzzesi, con il comparto delle costruzioni in crisi profonda.Nel primo trimestre dell’anno, secondo una ricerca condotta...
Imprese Abruzzo: per Ronci, tornano a crescere ma non quelle artigiane
Pescara. Nel 2014 le imprese, contrariamente a quanto avvenuto nel 2013, tornano a crescere di 305 unità, ma è il risultato di due dati di segno...
Aldo Ronci su punti nascita: ‘Paolucci si contraddice’
Sulmona. Sui punti nascita in Abruzzo interviene Aldo Ronci, ricercatore di Sulmona molto spesso preso a riferimento nelle ricerche economico e sociali dalla Cna...
Export, il made in Abruzzo non va: a picco i prodotti locali
In cinque anni, tra il 2008 e il 2013, l'export abruzzese ha segnato un spread negativo di 18 punti rispetto a quello nazionale e...
Artigianato abruzzese a picco: la Cna suona la sveglia alla politica
"Un bollettino di guerra". Così il presidente regionale della Abruzzo, Italo Lupo, commenta i dati relativi all'andamento dell'artigianato nel 2013, illustrati questa mattina a...
Imprese artigiane: a picco l’Abruzzo, tiene solo il Pescarese
Continua a perdere terreno l’artigianato abruzzese, con la sola provincia pescarese in lieve controtendenza. A rivelarlo è lo studio realizzato da Aldo Ronci su...
Un Abruzzo sempre più ‘straniero’: più 60 mila in nove anni
Un Abruzzo che parla sempre più straniero. È il quadro che emerge dal rapporto messo a punto dal ricercatore Aldo Ronci, il quale evidenzia...
Abruzzo, torna a crescere il credito: ma a beneficiarne sono soprattutto le famiglie
Abruzzo. Dopo mesi di crisi torna a crescere in Abruzzo il credito, anche se a beneficiarne sono più le famiglie che le imprese. E...
Abruzzo in culla: nel 2009 “crescita zero” e montagna spopolata
L’Aquila. La popolazione abruzzese cresce meno di quella nazionale, soprattutto a causa di un decremento del saldo naturale; l’andamento a due velocità tra costa...
Abruzzo, credito alle imprese: caduta verticale
Abruzzo. Mai così male negli ultimi dieci anni il credito alle imprese. E’ la fotografia che il centro studi della Cna abruzzese consegna sull’andamento...