Pattumiera di casa puzzolente in estate: il sale risolve il problema ma non usarlo come fan tutti

Come risolvere il problema della spazzatura che puzza? Ci sono dei sistemi e quello del sale è super efficace: ecco come usarlo.

Capita in tutte le case: nonostante si cerchi di mantenere pulita la pattumiera inevitabilmente sprigionerà un odore disgustoso. Si tratta di vera e propria puzza che vien fuori dai bidoni della spazzatura e questo si verifica con maggior probabilità durante l’estate.

metodo per eliminare la puzza di spazzatura
Come eliminare la puzza di spazzatura – Abruzzo.cityrumors.it

Il caldo estivo, le alte temperature e l’elevato tasso di umidità contribuiscono al deterioramento dei cibi che sono contenuti all’interno della pattumiera con la conseguenza dello sprigionarsi di un olezzo nauseabondo. Bisogna certamente trovare una soluzione ed eliminare il cattivo odore che può arrivare ad infestare tutta la zona in cui si trova la spazzatura e diffondersi attorno.

Fortunatamente esistono dei metodi per pulire e igienizzare l’area in cui si mette la spazzatura e i bidoni, in particolare quello dell’umido da cui scaturisce la puzza più dirompente. Tra i vari sistemi ce n’è uno a base di sale grosso che si rivela particolarmente efficace.

Eliminare i cattivi odori dalla pattumiera con il sale: il metodo risolutivo ed economico

La prima regola fondamentale per non ritrovarsi con un odore disgustoso nell’area della pattumiera è sicuramente mantenere la zona il più possibile pulita. Altra cosa importante è non lasciare i residui di cibo e tutto ciò che è da buttare per troppo tempo lì. La spazzatura va buttata frequentemente.

il sale grosso per eliminare la puzza di spazzatura
Il metodo del sale grosso per contrastare la puzza di spazzatura – Abruzzo.cityruomors.it

Soprattutto se contiene elementi che emettono un forte odore, come ad esempio cibi come il pesce, è bene gettarla subito via, anche se il sacchetto non è ancora completamente pieno. Ogni volta che si rimuove la busta della spazzatura potrebbero rimanere residui di sporco.

Se sono visibili è bene sciacquare il bidone con acqua e un detergente sgrassante. Ma volendo adoperare un prodotto naturale si può optare per l’aceto. Per potenziare l’effetto igienizzante e di contrasto ai cattivi odori si piò aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree che svolge una forte azione antibatterica.

In alcuni casi, se il sacchetto è troppo sottile o se all’interno vanno elementi semiliquidi è sempre meglio mettere un doppio sacchetto così da impedire ai detriti di fuoriuscire. Si possono riutilizzare anche i sacchetti biodegradabili del supermercato.

Inserire uno strato di bicarbonato sul fondo della pattumiera è un buon metodo per neutralizzare i cattivi odori, ma c’è un sistema ancora più efficace. Se vari ingredienti svolgono bene questa funzione, tra cui la cannella in polvere, il limone con il suo acido ascorbico, uno è ancor più da preferire. Si tratta del sale grosso: bisogna spargerlo all’interno del bidone sotto il sacchetto.

Il sale grosso oltre a trattenere gli olezzi nauseabondi è ottimo perché riduce il livello di umidità. Contribuisce notevolmente perciò a creare un ambiente pulito e igienico, e il tutto in modo molto economico perché ha un costo davvero irrisorio.

Impostazioni privacy